CORSI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Aggiornati in base all’ Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025

Nuova formazione sicurezza: Cescot aggiorna tutti i corsi al nuovo Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025
Dal 24 maggio 2025 entra in vigore il nuovo Accordo Stato-Regioni che riscrive le regole della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08.
Cescot Rimini ha già aggiornato tutti i suoi percorsi per garantire conformità normativa, chiarezza dei contenuti e massima fruibilità per imprese e lavoratori.
Tutte le novità in sintesi:
• Formazione preventiva: deve essere svolta e completata prima o contestualmente all'assunzione (o cambio mansione/attrezzatura), in coerenza con l’art. 37, comma 4,
del D.lgs. 81/2008. Nessuna deroga è ammessa: il lavoratore non può in alcun modo essere impiegato in attività operative se non ha ricevuto una formazione adeguata.
• Formazione obbligatoria per i datori di lavoro: almeno 16 ore per tutti, indipendentemente dal settore
• Introdotti crediti formativi ed esoneri parziali tra corsi per Datori di Lavoro e Datore di Lavoro SPP
• Formazione aggiuntiva per i preposti: passa da 8 a 12 ore e si conferma l’aggiornamento ogni 2 anni
• Divieto di fruire della formazione tramite cellulare, consentiti solo pc e tablet
• Verifica finale documentata: tutti i corsi devono concludersi con una prova di apprendimento tracciata
• Riorganizzazione dei moduli e dei contenuti per maggiore efficacia
• Uniformità nazionale dei requisiti minimi: tutti i percorsi seguono standard comuni.
Perché scegliere Cescot Rimini:
• Calendari sempre aggiornati con date a breve e medio termine
• Flessibilità: lezioni in aula, videoconferenza o e-learning, dove possibile
• Scontistiche per associati Confesercenti/Ebter e iscrizioni multiple
• Progetti su misura per aziende: formazione “in house” personalizzata
• Attestato immediato a fine corso, conforme al nuovo Accordo
LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA:
✅ Lavoratori, neoassunti, apprendisti, tirocinanti e familiari collaboratori
- Formazione obbligatoria all’ingresso, da fare prima di iniziare l’attività (generale + specifica)
- Aggiornamento ogni 5 anni o prima in caso di cambi di mansione, attrezzature o rischi.
SCOPRI I CORSI:
Corsi | Ore | Validità attestato | Per info ed iscrizioni | |
In aula-webinar | Formazione generale e specifica per i lavoratori - BASSO RISCHIO | (4+4) | 5 anni | CLICCA QUI |
Formazione generale e specifica per i lavoratori – MEDIO RISCHIO | (4+8) | 5 anni | CLICCA QUI | |
Formazione generale e specifica per i lavoratori – ALTO RISCHIO | (4+12) | 5 anni | CLICCA QUI | |
AGGIORNAMENTO SICUREZZA SUL LAVORO – per tutte le categorie di rischio | 6 | 5 anni | CLICCA QUI | |
ALIMENTARISTA | 3 | 3 anni | CLICCA QUI | |
AGGIORNAMENTO ALIMENTARISTA | 3 | 3 anni | CLICCA QUI | |
E-learning | Formazione generale e specifica per i lavoratori – BASSO RISCHIO | (4+4) | 5 anni | CLICCA QUI |
AGGIORNAMENTO LAVORATORI PER AZIENDE A RISCHIO BASSO | 6 | 5 anni | CLICCA QUI | |
AGGIORNAMENTO LAVORATORI PER AZIENDE A RISCHIO MEDIO E ALTO | 6 | 5 anni | CLICCA QUI | |
FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI | 4 | 5 anni | CLICCA QUI | |
FORMAZIONE SPECIFICA PER I LAVORATORI - RISCHIO BASSO | 4 | 5 anni | CLICCA QUI | |
ALIMENTARISTA | 3 | 3 anni | CLICCA QUI | |
AGGIORNAMENTO ALIMENTARISTA | 3 | 3 anni | CLICCA QUI |
✅ Datori di lavoro
- Corso obbligatorio di 16 ore per tutti i datori di lavoro
- Corso per Datori di Lavoro RSPP (per chi assume direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione), con aggiornamento ogni 5 anni e modulo aggiuntivo di 8 ore rispetto al corso base per datori di lavoro.
Corsi | Ore | Validità attestato | Per info ed iscrizioni | |
In aula-webinar | DATORE DI LAVORO | 16 | 5 anni | CLICCA QUI |
DL SPP (Datore di Lavoro che Svolge i compiti di Prevenzione e Protezione dai rischi) - Modulo comune | 8 | 5 anni | CLICCA QUI | |
AGGIORNAMENTO DL SPP (Datore di Lavoro che Svolge i compiti di Prevenzione e Protezione dai rischi) | 8 | 5 anni | CLICCA QUI | |
HACCP | 12 | - | CLICCA QUI | |
E-learning | DATORE DI LAVORO | 16 | 5 anni | CLICCA QUI |
RSPP-DDL AGGIORNAMENTO per aziende a rischio basso | 8 | 5 anni | CLICCA QUI |
✅ Mansioni specifiche e figure chiave
- Formazione base e aggiornamenti periodici per Dirigenti, Preposti e RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
- Antincendio: corsi e aggiornamenti in base al livello di rischio
- Primo soccorso: formazione e aggiornamento
- Corsi per l’uso di attrezzature, in particolare i carrelli elevatori.
Corsi | Ore | Validità attestato | Per info ed iscrizioni | |
In aula-webinar | PREPOSTO | 12 | 2 anni | CLICCA QUI |
AGGIORNAMENTO PREPOSTO | 6 | 2 anni | CLICCA QUI | |
ANTINCENDIO LIVELLO 1 | 4 | 5 anni | CLICCA QUI | |
AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO LIVELLO 1 | 2 | 5 anni | CLICCA QUI | |
ANTINCENDIO LIVELLO 2 | 8 | 5 anni | CLICCA QUI | |
AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO LIVELLO 2 | 5 | 5 anni | CLICCA QUI | |
PRIMO SOCCORSO | 12 | 3 anni | CLICCA QUI | |
AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO | 4 | 3 anni | CLICCA QUI | |
RAPPRESENTANTE LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) | 32 | 1 anno | CLICCA QUI | |
AGGIORNAMENTO RLS (per aziende dai 15 ai 50 lavoratori) | 4 | 1 anno | CLICCA QUI | |
AGGIORNAMENTO RLS (per aziende con più di 50 lavoratori) | 8 | 1 anno | CLICCA QUI | |
ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO | 12 | 5 anni | CLICCA QUI | |
AGGIORNAMENTO ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO | 4 | 5 anni | CLICCA QUI | |
E-learning | RAPPRESENTANTE LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) | 32 | 1 anno | CLICCA QUI |
AGGIORNAMENTO RLS (per aziende dai 15 ai 50 lavoratori) | 4 | 1 anno | CLICCA QUI | |
AGGIORNAMENTO RLS (per aziende con più di 50 lavoratori) | 8 | 1 anno | CLICCA QUI | |
FORMAZIONE PER DIRIGENTI | 16 | 5 anni | CLICCA QUI | |
AGGIORNAMENTO DIRIGENTI | 6 | 5 anni | CLICCA QUI | |
CORSO PER RSPP e ASPP – Modulo A | 28 | 5 anni | CLICCA QUI | |
AGGIORNAMENTO PER ASPP | 20 | 5 anni | CLICCA QUI |
Contattaci per:
- Capire quali corsi servono davvero alla tua azienda o al tuo ruolo.
- Verificare se sei in regola con gli obblighi previsti dal nuovo Accordo Stato-Regioni.
- Richiedere un preventivo personalizzato per formazione “in house” o per più partecipanti.
- Pianificare aggiornamenti per il tuo staff e ricevere promemoria sulle scadenze.
- Accedere alle agevolazioni e agli sconti dedicati agli associati Confesercenti/Ebter.
Per informazioni:
