PREPOSTO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO - Aggiornamento
Ai sensi dell’ art. 19 D.Lgs. n. 81/2008, della L. 215/2021 e dell'Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 P-25-PRE.A/1/2Perchè frequentare questo corso
Il corso permette di rispondere agli obblighi del datore di lavoro di fornire ai preposti un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.L’aggiornamento, ai sensi della L. 215/2021 e dell’Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025, deve essere effettuato con cadenza biennale e comunque ogni qualvolta sia reso necessario in ragione dell’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro. A titolo esemplificativo ma non esaustivo per cambiamenti del contesto si intendono: cambiamenti del reparto, modifiche dei processi produttivi, organizzativi, ecc…
Nell’aggiornamento è compresa la formazione relativa ai cambiamenti del contesto in cui il preposto esercita le funzioni di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008 in relazione alle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell’azienda.
Durata del corso
6 oreArgomenti
- Modifiche normative;
- Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;
- Aggiornamento su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;
- Fonti di rischio e relative misure di prevenzione;
Metodologia Didattica
Le lezioni si svolgono in videoconferenza e prevedono:
- Esposizione del docente con il supporto di slide
- Prove pratiche e simulazioni
- Domande e risposte su casi proposti dai partecipanti
- Verifica finale.
Attestato finale
Obbligo di frequenza: 90% del totale delle ore del corso.L’attestato di formazione sarà inviato per mail dopo il superamento della prova finale.
Ha validità 2 anni (entro la data di scadenza si dovrà partecipare al corso di aggiornamento della durata di 6 ore)
Devi anche sapere che...
Il corso in videoconferenza non richiede particolari attrezzature.Si utilizzerà la piattaforma Goto fruibile gratuitamente da PC (dotato di telecamere e casse e preferibilmente con browser “Google Chrome", senza necessità di installazione) o tablet, collegati ad una rete internet di buona stabilità e velocità di connessione. Dovrà essere tenuta la telecamera accesa per tutta la durata delle lezioni.
NON è consentito l’utilizzo degli smartphone. In caso di utilizzo dello smartphone, la partecipazione al corso non sarà ritenuta valida e di conseguenza l’attestato non verrà rilasciato.
Ogni partecipante deve essere collegato all’evento formativo tramite un dispositivo (pc o tablet) a suo esclusivo uso per la durata del corso.
Ogni partecipante riceverà preliminarmente via mail un invito a partecipare alle sessioni/lezioni. Basterà cliccare sul link fornito all’ora stabilita per l’inizio delle lezioni e partirà la videoconferenza.
La verifica finale di apprendimento sarà svolta in modalità sincrona, acquisendo i risultati dei singoli partecipanti attraverso un questionario on line.
Per la pubblica amministrazione: Corso accreditato MEPA.
Agevolazioni
Sconti:- per i soci Confesercenti
- per gli aderenti a Ebter e Fonter
- dal 2° iscritto in avanti.
È possibile richiedere un preventivo per la realizzazione del corso direttamente nella propria azienda.
Per informazioni contattare la segreteria o la referente del corso.
Chi può partecipare
Lavoratori in imprese di tutte le tipologie di rischio con funzioni di PREPOSTO.
Secondo il D. Lgs. 81/08 e s.m.i, art. 2 (Definizioni), il Preposto è la "persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all'attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa".
È richiesta una buona conoscenza della lingua italiana previa verifica in fase di iscrizione.
Data di inizio
11 Novembre 2025Data di fine corso
13 Novembre 2025Frequenza
11/11/2025 orario 11-13 e 13/11/2025 orario 9-13Sede
Cescot Rimini - Via Clementini 31Per informazioni

Ti potrebbe interessare anche
F.A.Q.
devo rinnovare il mio attestato cosa devo fare? Claudio
l'attestato del corso preposto al momento va rinnovato dopo 5 anni.
Per l'iscrizione al corso di aggiornamento, della durata di 6 ore, può andare sul nostro sito, cercare il corso e procedere, oppure venire presso i nostri uffici o inviarci una mail e provvederemo ad inviarle la scheda di iscrizione con i dati per fare il pagamento.
Saluti
se desiderate effettuare l'iscrizione tramite il sito è necessario fare una registrazione per ciascuno dei 3 partecipanti utilizzando 3 indirizzi email differenti. L'iscrizione però può essere effettuata anche versando l'importo tramite bonifico, nel caso contattateci e provvederemo ad inviarvi le schede di iscrizione e l'IBAN.
Hai delle domande su questo corso?
Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!