Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Rifiuta Cookie
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com
VIDEO CORSI

AGGIORNAMENTO LAVORATORI PER AZIENDE A RISCHIO MEDIO E ALTO

Ai sensi dell’ art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008 e dell'Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 P-25-ONLINE/6VAGL1723

I vantaggi di un corso online

La formazione a distanza (FAD) per la sicurezza sul lavoro ti consente di rispettare facilmente le scadenze previste dalla normativa, evitando interruzioni operative e sanzioni. Grazie alla modalità online, puoi organizzarti in autonomia, senza vincoli di orario o spostamenti, gestendo la formazione in modo flessibile, compatibile con le attività lavorative. Un sistema pratico ed efficace per adempiere agli obblighi formativi in modo semplice e puntuale.

Perchè frequentare questo corso

Il corso consente alle imprese di adempiere all’obbligo di aggiornamento periodico dei lavoratori previsto dall’art. 37 del D. Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
L’aggiornamento, da effettuare con cadenza quinquennale, ha l’obiettivo di riprendere i concetti fondamentali della sicurezza, aggiornare le conoscenze sulle novità normative, tecniche e organizzative e approfondire i rischi più complessi tipici dei contesti a medio e alto rischio. Il percorso permette inoltre di rafforzare la capacità pratica di applicare procedure e comportamenti sicuri, mantenendo viva la manualità necessaria in caso di emergenza o attività critica.

Durata del corso

6 ore (la durata può variare in base alle modalità di fruizione del corsista)

Argomenti

AGGIORNAMENTI NORMATIVI E ORGANIZZATIVI
• novità legislative e regolamentari
• evoluzioni tecniche e cambiamenti nei processi produttivi e organizzativi aziendali
RIPASSO DEI PRINCIPI DI SICUREZZA
• concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione
• organizzazione della prevenzione aziendale e responsabilità dei soggetti della sicurezza
RISCHI TIPICI DI CONTESTI MEDIO/ALTO RISCHIO
• rischi da macchine, attrezzature e impianti
• cadute dall’alto ed esplosione
• agenti chimici, cancerogeni, mutageni e biologici
• agenti fisici: rumore, vibrazioni, radiazioni, microclima, illuminazione, campi elettromagnetici
• movimentazione manuale carichi e movimentazione merci con mezzi di sollevamento e trasporto
• fattori psicosociali e stress lavoro-correlato
GESTIONE DELLE EMERGENZE
• procedure di esodo e incendi
• organizzazione del primo soccorso
• segnaletica di sicurezza
• incidenti e infortuni mancati: importanza della segnalazione

Il corso è interattivo e contiene:
- illustrazione della normativa
- stimoli multimediali e simulazioni di situazioni di vita reale / professionale, per rendere più immediata la comprensione e la memorizzazione delle tecniche proposte
- momenti di verifica intermedi dell'apprendimento
- un test finale con domande a risposta singola e multipla su tutti i contenuti del corso.

Attestato finale

Al completamento del corso potrai scaricarti direttamente dal portale un attestato di frequenza ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 17 Aprile 2025.

Devi anche sapere che...

Per la pubblica amministrazione: Cescot è presente su MEPA e su INTERCENT-ER

Agevolazioni

Le imprese che formano regolarmente più collaboratori possono accedere a formule di abbonamento annuale con tariffe agevolate. Contattare la referente del corso.

Chi può partecipare

​Lavoratori delle imprese inquadrate nella tipologia di rischio MEDIO e BASSO. Vengano comparati a “lavoratori” i soci lavoratori, gli stagisti, gli apprendisti, i volontari, i lavoratori socialmente utili.

Requisiti Richiesti

È richiesta una buona conoscenza della lingua italiana, accertata con test dalla piattaforma.

Requisiti tecnici

Per fruire del corso è necessario un PC che abbia le seguenti caratteristiche:
  • Hardware minimo: PC o MAC recenti, non più vecchi di 6-8 anni
  • Sistema operativo: Windows o MacOS aggiornati
  • Browser: Google Chrome o Firefox aggiornati (NO Safari su MAC)
  • Una buona connessione internet. Adsl, Fibra, LTE. Una buona connessione WiFi

Modalità di fruizione

Riceverai dal tutor del corso una e-mail con le credenziali per accedere al portale, entro 2 giorni lavorativi dall’iscrizione. Avrai 6 mesi di tempo per accedere e completare il corso.

Per informazioni


F.A.Q.


Hai delle domande su questo corso?

Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!