AGGIORNAMENTO DIRIGENTI
Ai sensi dell’ art. 18 del D.Lgs. n. 81/2008 e dell'Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 P-25-ONLINE/6VAGD1008I vantaggi di un corso online
La formazione a distanza (FAD) per la sicurezza sul lavoro ti consente di rispettare facilmente le scadenze previste dalla normativa, evitando interruzioni operative e sanzioni. Grazie alla modalità online, puoi organizzarti in autonomia, senza vincoli di orario o spostamenti, gestendo la formazione in modo flessibile, compatibile con le attività lavorative. Un sistema pratico ed efficace per adempiere agli obblighi formativi in modo semplice e puntuale.Perchè frequentare questo corso
Il corso consente di assolvere l’obbligo di aggiornamento quinquennale per i dirigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, come previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 e dall’art. 37 del D. Lgs. 81/2008. L’attività formativa ha l’obiettivo di aggiornare sulle novità normative e organizzative e di consolidare le conoscenze, richiamando le principali prassi operative necessarie a garantire un’efficace gestione della sicurezza aziendale.Durata del corso
6 ore (la durata può variare in base alle modalità di fruizione del corsista)Argomenti
NORMATIVA E RESPONSABILITÀ• richiamo degli obblighi previsti dal D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. (D. Lgs. 106/2009)
• ripresa dei concetti su responsabilità civile e penale del dirigente
• aggiornamenti sulle più recenti novità legislative e giurisprudenziali
LUOGHI DI LAVORO E DPI
• ripasso dei criteri di sicurezza dei luoghi di lavoro
• revisione delle corrette modalità di utilizzo dei DPI
• analisi di casi pratici e aggiornamenti tecnici
GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA
• richiamo dei modelli organizzativi e delle procedure di prevenzione
• verifica del coordinamento con SPP e medico competente
• aggiornamenti sulle procedure di emergenza e sorveglianza sanitaria
COMUNICAZIONE E CULTURA DELLA SICUREZZA
• ripresa delle buone prassi di comunicazione e consultazione dei lavoratori
• strumenti aggiornati per favorire partecipazione e coinvolgimento
• rafforzamento del ruolo del dirigente nella promozione della cultura della sicurezza
Il corso è interattivo e contiene:
- illustrazione della normativa
- stimoli multimediali e simulazioni di situazioni di vita reale / professionale, per rendere più immediata la comprensione e la memorizzazione delle tecniche proposte
- momenti di verifica intermedi dell'apprendimento
- un test finale con domande a risposta singola e multipla su tutti i contenuti del corso.
Attestato finale
Al completamento del corso potrai scaricarti direttamente dal portale un attestato di frequenza ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 17 Aprile 2025.Devi anche sapere che...
Per la pubblica amministrazione: Cescot è presente su MEPA e su INTERCENT-ERChi può partecipare
Dirigenti aziendali, cioè coloro che nell’ambito aziendale, gestiscono e coordinano le attività lavorative, attuando le direttive del datore di lavoro in materia di salute e sicurezza. Secondo il D.Lgs. 81/08, infatti, il dirigente è la «persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro, organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa».Requisiti Richiesti
È richiesta una buona conoscenza della lingua italiana, accertata con test dalla piattaforma.Requisiti tecnici
Per fruire del corso è necessario un PC che abbia le seguenti caratteristiche:- Hardware minimo: PC o MAC recenti, non più vecchi di 6-8 anni
- Sistema operativo: Windows o MacOS aggiornati
- Browser: Google Chrome o Firefox aggiornati (NO Safari su MAC)
- Una buona connessione internet. Adsl, Fibra, LTE. Una buona connessione WiFi

