CORSO DI FORMAZIONE PER DATORE DI LAVORO
Ai sensi dell’ art. 18 del D.Lgs. n. 81/2008 e dell'Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 P-25-ONLINE/SIC25DDLI vantaggi di un corso online
La formazione a distanza (FAD) per la sicurezza sul lavoro ti consente di rispettare facilmente le scadenze previste dalla normativa, evitando interruzioni operative e sanzioni. Grazie alla modalità online, puoi organizzarti in autonomia, senza vincoli di orario o spostamenti, gestendo la formazione in modo flessibile, compatibile con le attività lavorative. Un sistema pratico ed efficace per adempiere agli obblighi formativi in modo semplice e puntuale.Perchè frequentare questo corso
Il corso costituisce un nuovo obbligo formativo introdotto dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 e si rivolge a tutti i datori di lavoro, indipendentemente da settore e dimensione aziendale. La formazione permette di acquisire conoscenze giuridiche, organizzative e gestionali necessarie per adempiere alle responsabilità previste dall’art. 18 del D. Lgs. 81/2008, sviluppando una visione orientata alla prevenzione e protezione della salute dei lavoratori, anche alla luce della continua evoluzione dei sistemi produttivi e dei modelli di erogazione dei servizi.Durata del corso
16 oreArgomenti
MODULO 1 – GIURIDICO-NORMATIVO• sistema legislativo in materia di salute e sicurezza
• ruolo e responsabilità del datore di lavoro
• principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale (compiti, obblighi, tutela assicurativa)
• delega di funzioni: condizioni e limiti
• responsabilità civile, penale e amministrativa (D. Lgs. 231/2001)
• ruolo degli organi di vigilanza (ASL, INL, VVF, Inail) e procedure ispettive
• prevenzione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro (Convenzione ILO C190)
• inserimento dei lavoratori disabili (normativa di riferimento)
MODULO 2 – ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SICUREZZA
• misure organizzative e gestionali di tutela (artt. 15 e 30 D. Lgs. 81/2008)
• valutazione dei rischi e misure di prevenzione/protezione (collettive e individuali)
• rischi particolari: stress lavoro-correlato, gravidanza, differenze di genere, età
• gestione del rischio interferenziale e DUVRI
• organizzazione delle emergenze, primo soccorso e sorveglianza sanitaria
• informazione, formazione e consultazione dei lavoratori
• vigilanza sull’applicazione delle procedure di sicurezza
• modelli organizzativi e sistemi di gestione volontari
• costi della mancata sicurezza e benefici della prevenzione
• tecniche e strumenti di comunicazione e informazione
Attestato finale
Al completamento del corso potrai scaricarti direttamente dal portale un attestato di frequenza ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.Devi anche sapere che...
Per la pubblica amministrazione: Cescot è presente su MEPA e su INTERCENT-ERChi può partecipare
Tutti i datori di lavoro.L’art. 2 comma 1 lettera b) del D. Lgs. 81/2008, definisce “ datore di lavoro” il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa.
Requisiti tecnici
Per fruire del corso è necessario un PC che abbia le seguenti caratteristiche:- Hardware minimo: PC o MAC recenti, non più vecchi di 6-8 anni
- Sistema operativo: Windows o MacOS aggiornati
- Browser: Google Chrome o Firefox aggiornati (NO Safari su MAC)
- Una buona connessione internet. Adsl, Fibra, LTE. Una buona connessione WiFi
Modalità di fruizione
Riceverai dal tutor del corso una e-mail con le credenziali per accedere al portale, entro 2 giorni lavorativi dall’iscrizione e dal pagamento della quota. Avrai 6 mesi di tempo per accedere e completare il corso.Per informazioni
