Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com
VIDEO CORSI

FORMAZIONE PER DIRIGENTI

Ai sensi dell’ art. 18 del D.Lgs. n. 81/2008 e dell'Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 P-25-ONLINE/5VDRG01623

I vantaggi di un corso online

La formazione a distanza (FAD) per la sicurezza sul lavoro ti consente di rispettare facilmente le scadenze previste dalla normativa, evitando interruzioni operative e sanzioni. Grazie alla modalità online, puoi organizzarti in autonomia, senza vincoli di orario o spostamenti, gestendo la formazione in modo flessibile, compatibile con le attività lavorative. Un sistema pratico ed efficace per adempiere agli obblighi formativi in modo semplice e puntuale.

Perchè frequentare questo corso

Il corso fornisce ai dirigenti aziendali la formazione prevista dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’attività formativa approfondisce compiti, responsabilità e funzioni del dirigente, con particolare attenzione agli aspetti normativi, organizzativi e gestionali, in coerenza con quanto previsto dal D. Lgs. 81/2008.
 

Durata del corso

12 Ore

Argomenti

QUADRO GIURIDICO – NORMATIVO
• quadro legislativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro
• obblighi e responsabilità civile e penale del dirigente
• organi di vigilanza e sistema sanzionatorio
GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA
• modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
• funzioni del Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) e del medico competente
• gestione della documentazione tecnico-amministrativa
• organizzazione della prevenzione in azienda
COMPITI SPECIFICI DEL DIRIGENTE
• individuazione e valutazione dei rischi
• pianificazione delle misure di prevenzione e protezione
• gestione delle emergenze e coordinamento delle risorse
• sorveglianza sanitaria e rapporti con le figure aziendali della sicurezza
COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E CONSULTAZIONE
• strategie di comunicazione interna ed esterna in tema di sicurezza
• consultazione e partecipazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti
• promozione della cultura della sicurezza
• organizzazione e gestione della formazione e informazione dei lavoratori

Attestato finale

Al completamento del corso potrai scaricarti direttamente dal portale un attestato di frequenza ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 17 Aprile 2025.

Devi anche sapere che...

Per la pubblica amministrazione: Cescot è presente su MEPA e su INTERCENT-ER

Chi può partecipare

Dirigenti aziendali, cioè coloro che nell’ambito aziendale, gestiscono e coordinano le attività lavorative, attuando le direttive del datore di lavoro in materia di salute e sicurezza. Secondo il D.Lgs. 81/08, infatti, il dirigente è la «persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro, organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa».

Requisiti tecnici

Per fruire del corso è necessario un PC che abbia le seguenti caratteristiche:
  • Hardware minimo: PC o MAC recenti, non più vecchi di 6-8 anni
  • Sistema operativo: Windows o MacOS aggiornati
  • Browser: Google Chrome o Firefox aggiornati (NO Safari su MAC)
  • Una buona connessione internet. Adsl, Fibra, LTE. Una buona connessione WiFi

Modalità di fruizione

Riceverai dal tutor del corso una e-mail con le credenziali per accedere al portale, entro 2 giorni lavorativi dall’iscrizione. Avrai 6 mesi di tempo per accedere e completare il corso.

Per informazioni

CONSULTA LA LISTA COMPLETA DEI CORSI Corsi salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

F.A.Q.


Hai delle domande su questo corso?

Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!