Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Rifiuta Cookie
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com
Questo corso è in programmazione.
Compila il form per rimanere aggiornato sulle nuove date in uscita.




IN AULA

ADDETTO ALLA CONDUZIONE DI CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO

Ai sensi dell’ art. 73 D.Lgs. n. 81/2008 e dell'Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 P-25-MUL/1/3/VC

Perchè frequentare questo corso

Il corso fornisce l’abilitazione all’utilizzo dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, come previsto dall’art. 73, comma 4 del D. Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025.
L’attività formativa consente agli operatori di acquisire conoscenze teoriche e competenze pratiche per una guida sicura ed efficiente del mezzo.

Durata del corso

12 ore

Argomenti

• NORMATIVA E RESPONSABILITÀ: riferimenti legislativi, obblighi di datore di lavoro e lavoratori, responsabilità dell’operatore
• CARRELLI ELEVATORI E COMPONENTI: tipologie di carrelli, caratteristiche tecniche, organi di comando, dispositivi di segnalazione e sicurezza, DPI
• RISCHI E PREVENZIONE: caduta del carico, ribaltamento, urti, rischi ambientali e legati all’alimentazione del mezzo
• STABILITÀ E MOVIMENTAZIONE: principi di fisica applicati ai carichi, equilibrio statico e dinamico, portata nominale ed effettiva, condizioni particolari di utilizzo
• PROCEDURE OPERATIVE: movimentazione e stoccaggio dei carichi, viabilità e percorsi, segnaletica e procedure di emergenza
• MANUTENZIONE E CONTROLLI: verifiche giornaliere e periodiche, corretto utilizzo del manuale d’uso e manutenzione
• ESERCITAZIONI PRATICHE:
- riconoscimento dei comandi e dispositivi di sicurezza
- controlli e manutenzioni quotidiane
- guida del carrello su percorso di prova con manovre a vuoto e a carico

Metodologia Didattica

La parte teorica, presso Cescot, prevede:

  • Esposizione del docente con il supporto di slide 
  • Domande e risposte su casi proposti dai partecipanti.
La parte pratica, presso RGM Commerciale, prevede:
  • Prova pratica di utilizzo del carrello elevatore industriale semovente
  • Test finale a risposta multipla. 
Ad ogni partecipante viene fornito il materiale didattico.

Teoria
60%
Pratica
40%

Attestato finale

Con una presenza minima del 90% e il superamento delle prove di valutazione finali, al termine del corso riceverai l’attestato di abilitazione conforme alla normativa, valido 5 anni

Devi anche sapere che...

Per la pubblica amministrazione: Cescot è presente su MEPA e su INTERCENT-ER

Agevolazioni

Sconti:
  • per i soci Confesercenti
  • per gli aderenti a Ebter e Fonter
  • dal 2° iscritto in avanti di una stessa azienda.
È possibile richiedere un preventivo per la realizzazione del corso direttamente nella propria azienda.
Per informazioni contattare la segreteria o la referente del corso.

Chi può partecipare

Addetti incaricati all’utilizzo dei carrelli elevatori industriali semoventi.

Data di inizio

04 Novembre 2025

Data di fine corso

05 Novembre 2025

Frequenza

4/11 orario 08.30-12.30/13.30-17.30 in presenza al Cescot Rimini
e 5/11 orario 08.30-12.30 presso RGM COMMERCIALE

Sede

Parte teorica: Cescot, Via Clementini n.31 RIMINI - Parte pratica: RGM COMMERCIALE, Via Agostino Novella n. 27 RIMINI

Per informazioni


F.A.Q.

Devo andare a lavorare in un'azienda e mi hanno chiesto il patentino del muletto. E' questo il corso? Cristian
Sì, è questo il corso. Il corso per addetto all'uso dei carrelli elevatori ha una durata di 12 ore e consinste in 8 ore di teoria e 3 ore di pratica.saluti
 
Posso seguire il corso online? Lorenzo
Salve, non è possibile seguire tutto il corso online perchè oltre alle 8 ore di teoria ci sono 4 ore di prova pratica. Al momento il corso lo svolgiamo tutto in presenza, quindi anche la parte teorica non solo la pratica. Saluti
 

Hai delle domande su questo corso?

Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!