Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com
VIDEO CORSI

Corso per RSPP e ASPP - Modulo A

Ai sensi dell’ art. 32 del D.Lgs. n. 81/2008 e dell'Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 P-25-ONLINE/5VRSAS2823

I vantaggi di un corso online

La formazione a distanza (FAD) per la sicurezza sul lavoro ti consente di rispettare facilmente le scadenze previste dalla normativa, evitando interruzioni operative e sanzioni. Grazie alla modalità online, puoi organizzarti in autonomia, senza vincoli di orario o spostamenti, gestendo la formazione in modo flessibile, compatibile con le attività lavorative. Un sistema pratico ed efficace per adempiere agli obblighi formativi in modo semplice e puntuale.

Perchè frequentare questo corso

Il Modulo A costituisce il corso base per lo svolgimento delle funzioni di Responsabile e Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP), ed è propedeutico all’accesso ai successivi moduli B e C. La formazione fornisce le conoscenze fondamentali sul sistema legislativo, istituzionale e aziendale della prevenzione e sicurezza, mettendo i partecipanti in grado di comprendere ruoli, responsabilità, rischi e misure di tutela, con una visione orientata alla prevenzione e alla protezione della salute nei luoghi di lavoro.
 

Durata del corso

28 ore

Argomenti

QUADRO NORMATIVO E SISTEMA DELLA SICUREZZA
• normativa generale e specifica in materia di salute e sicurezza
• strumenti per l’approfondimento e l’aggiornamento normativo
• concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione
SOGGETTI DEL SISTEMA DI PREVENZIONE
• ruoli, compiti e responsabilità dei soggetti aziendali della sicurezza
• funzioni e ruolo del sistema istituzionale pubblico (organi di vigilanza e controllo, enti preposti)
RISCHI E MISURE DI TUTELA
• principali rischi disciplinati dal D. Lgs. 81/2008
• misure di prevenzione e protezione
• gestione delle emergenze
FORMAZIONE, INFORMAZIONE E ADDESTRAMENTO
• obblighi del datore di lavoro e del sistema di prevenzione aziendale
• modalità e strumenti di informazione e formazione
ELEMENTI METODOLOGICI PER LA VALUTAZIONE DEI RISCHI
• principi e strumenti per l’analisi e la valutazione
• criteri di individuazione delle priorità

Attestato finale

Al completamento del corso e al superamento dei test di verifica, potrai scaricarti direttamente dal portale l’attestato conforme alla normativa. L’attestato ha validità 5 anni

Devi anche sapere che...

Per la pubblica amministrazione: Cescot è presente su MEPA e su INTERCENT-ER

Chi può partecipare

Responsabili e Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP). Secondo il D.Lgs. 81/08 e s.m.i., art. 2 (Definizioni), il RSPP è la «persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali designata dal datore di lavoro per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi». L’ASPP è la «persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali che collabora con il RSPP nello svolgimento dei compiti del servizio di prevenzione e protezione».

Requisiti tecnici

Per fruire del corso è necessario un PC che abbia le seguenti caratteristiche:
  • Hardware minimo: PC o MAC recenti, non più vecchi di 6-8 anni
  • Sistema operativo: Windows o MacOS aggiornati
  • Browser: Google Chrome o Firefox aggiornati (NO Safari su MAC)
  • Una buona connessione internet. Adsl, Fibra, LTE. Una buona connessione WiFi

Modalità di fruizione

Riceverai dal tutor del corso una e-mail con le credenziali per accedere al portale, entro 2 giorni lavorativi dall’iscrizione. Avrai 6 mesi di tempo per accedere e completare il corso.

Per informazioni

CONSULTA LA LISTA COMPLETA DEI CORSI Corsi salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

F.A.Q.


Hai delle domande su questo corso?

Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!