Compila il form per rimanere aggiornato sulle nuove date in uscita.
Ti potrebbe interessare anche
Datore di Lavoro responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi - Aggiornamento DL SPP
Ai sensi dell’ art. 34 del D.Lgs. n. 81/2008 e dell'Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 P-25-SIC6/1/3/VCPerchè frequentare questo corso
Il corso permette di assolvere gli obblighi di aggiornamento periodico previsti dal D.Lgs 81/08 e dall'Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 per i datori di lavoro che svolgono i compiti di prevenzione e protezione dai rischi.Il corso viene svolto in videoconferenza, partecipando interattivamente alle lezioni senza spostarsi dall'ufficio o da casa.
Durata del corso
8 oreArgomenti
Nel corso di aggiornamento si dovranno trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti che potranno riguardare a titolo esemplificativo e non esaustivo:- Modifiche normative
- Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori
- Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda
- Fonti di rischio e relative misure di prevenzione
Metodologia Didattica
Le lezioni in videoconferenza sono impostate come segue:
- Esposizione del docente con il supporto di slide
- Domande e risposte su casi proposti dai partecipanti
- Test a risposta multipla on line.
Ad ogni partecipante viene fornito via mail il materiale didattico
Attestato finale
Obbligo di frequenza: 90% del totale delle ore del corso.L’attestato di formazione sarà inviato per mail dopo il superamento del test a risposta multipla.
Ha validità 5 anni (entro la data di scadenza si dovrà partecipare al corso di aggiornamento della durata di 8 ore)
Devi anche sapere che...
Il corso in videoconferenza non richiede particolari attrezzature.Si utilizzerà la piattaforma Goto fruibile gratuitamente da PC (dotato di telecamere e casse e preferibilmente con browser “Google Chrome", senza necessità di installazione) o tablet, collegati ad una rete internet di buona stabilità e velocità di connessione. Dovrà essere tenuta la telecamera accesa per tutta la durata delle lezioni.
NON è consentito l’utilizzo degli smartphone. In caso di utilizzo dello smartphone, la partecipazione al corso non sarà ritenuta valida e di conseguenza l’attestato non verrà rilasciato.
Ogni partecipante deve essere collegato all’evento formativo tramite un dispositivo (pc o tablet) a suo esclusivo uso per la durata del corso.
Ogni partecipante riceverà preliminarmente via mail un invito a partecipare alle sessioni/lezioni. Basterà cliccare sul link fornito all’ora stabilita per l’inizio delle lezioni e partirà la videoconferenza.
La verifica finale di apprendimento sarà svolta in modalità sincrona, acquisendo i risultati dei singoli partecipanti attraverso un questionario on line.
Agevolazioni
Sconti:- per i soci Confesercenti - per gli aderenti a Ebter e Fonter.
Per informazioni contattare la segreteria o la referente del corso.
Chi può partecipare
“Datori di lavoro” che svolgono direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi (DL SPP).Data di inizio
19 Giugno 2025Data di fine corso
24 Giugno 2025Frequenza
Giornate: 19 e 24/06/2025 orario 14.00-17.00Sede
in videoconferenzaPer informazioni

Ti potrebbe interessare anche
F.A.Q.
quanto tempo vale il mio attestato? Come faccio a rinnovarlo?
Grazie Flavia
Saluti
Hai delle domande su questo corso?
Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!