Compila il form per rimanere aggiornato sulle nuove date in uscita.
Ti potrebbe interessare anche
DATORE DI LAVORO CHE SVOLGE I COMPITI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DAI RISCHI (DL SPP) IN AZIENDE A BASSO RISCHIO
Modulo comune ai sensi dell’ art. 34 del D.Lgs. n. 81/2008 e dell'Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 P-25-SIC/1/3/VCPerchè frequentare questo corso
Il corso DL SPP ha come obbiettivo di fornire ai datori di lavoro le competenze fondamentali in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro necessarie per svolgere i compiti previsti dalla normativa. Permette di assolvere gli obblighi previsti dall’ art 34 del D.Lgs 81/08 e dall'Accordo Stato Regioni del 17/04/2025, nel caso in cui il datore di lavoro svolga direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi.Il corso viene svolto in videoconferenza, partecipando interattivamente alle lezioni senza spostarsi dall'ufficio o da casa.
Durata del corso
8 oreArgomenti
Modulo tecnico ed operativoi criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi;
• struttura e contenuti del documento di valutazione dei rischi;
• l’analisi degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi;
• la gestione della documentazione tecnico amministrativa;
• le procedure semplificate per la redazione della valutazione del rischio:
- fattori di rischio relativi a:
- luoghi di lavoro;
- attrezzature di lavoro;
- movimentazione manuale dei carichi
- VDT;
- agenti fisici;
- sostanze pericolose;
- agenti biologici;
- atmosfere esplosive;
- stress lavoro-correlato e fattori psicosociali;
- rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi;
c) dispositivi di protezione individuale;
d) segnaletica di sicurezza
- Predisposizione di un documento di valutazione dei rischi per un caso concreto riferito al settore ATECO di riferimento.
Metodologia Didattica
Le lezioni in videoconferenza sono impostate come segue:
- Esposizione del docente con il supporto di slide
- Domande e risposte su casi proposti dai partecipanti
- Test a risposta multipla on line.
Ad ogni partecipante viene fornito via mail il materiale didattico.
Attestato finale
Obbligo di frequenza: 90% del totale delle ore del corso.L’attestato di formazione sarà inviato per mail dopo il superamento del test a risposta multipla.
Ha validità 5 anni (entro la data di scadenza si dovrà partecipare al corso di aggiornamento della durata di 6 ore)
Devi anche sapere che...
Il corso in videoconferenza non richiede particolari attrezzature.Si utilizzerà la piattaforma Goto fruibile gratuitamente da PC (dotato di telecamere e casse e preferibilmente con browser “Google Chrome", senza necessità di installazione) o tablet, collegati ad una rete internet di buona stabilità e velocità di connessione. Dovrà essere tenuta la telecamera accesa per tutta la durata delle lezioni.
NON è consentito l’utilizzo degli smartphone. In caso di utilizzo dello smartphone, la partecipazione al corso non sarà ritenuta valida e di conseguenza l’attestato non verrà rilasciato.
Ogni partecipante deve essere collegato all’evento formativo tramite un dispositivo (pc o tablet) a suo esclusivo uso per la durata del corso.
Ogni partecipante riceverà preliminarmente via mail un invito a partecipare alle sessioni/lezioni. Basterà cliccare sul link fornito all’ora stabilita per l’inizio delle lezioni e partirà la videoconferenza.
La verifica finale di apprendimento sarà svolta in modalità sincrona, acquisendo i risultati dei singoli partecipanti attraverso un questionario on line.
Agevolazioni
Sconti:- per i soci Confesercenti
- per gli aderenti a Ebter e Fonter.
Per informazioni contattare la segreteria o la referente del corso.
Chi può partecipare
Il corso è rivolto a tutti di Datori di lavoro. L’art. 2 comma 1 lettera b) del D. Lgs. 81/2008, definisce “datore di lavoro” il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività, ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa.Al modulo comune si accede dopo aver frequentato il corso propedeutico per datore di lavoro.
Data di inizio
10 Giugno 2025Data di fine corso
24 Giugno 2025Frequenza
Giorni: 10/06/2025 orario 13.30-17.30 + 12-17-19-24/06/2025 orario 14.00-17.00Sede
in videoconferenzaPer informazioni

Ti potrebbe interessare anche
F.A.Q.
ho l'attestato del corso sicurezza lavoratori, devo svolgere anche questo corso? Antonella
il corso sulla sicurezza per i lavoratori riguarda la formazione obbligatoria per ogni lavoratore.
Il corso DL SPP - Datore di lavoro che svolge i compiti di prevenzione e protezione dai rischi è il corso rivolto ai datori di lavoro che svolgono le funzioni di RSPP.
Hai delle domande su questo corso?
Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!