COME SFRUTTARE AL MEGLIO TECNOLOGIE E SOCIAL MEDIA
Ciclo di webinar gratuiti dedicati al settore alimentare, ristorazione e turismo.

L'iniziativa è realizzata nell'ambito del Progetto Europeo Mdnet ed è co-finanziata dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.
PROGRAMMA
Lunedì 6 luglio 2020
Dalle 14.30 alle 16.00
Argomenti:
Il potere del social commerce: usare Whatsapp e le reti locali per gestire contatti e vendite.
(Matteo Orlandi - Docente e consulente per l'innovazione delle attività locali)
Usare le ricerche online per vendere online e portare le persone nel punto vendita o nel locale.
(Giovanni Cappellotto - Ecommerce consultant & web marketer)
Giovedì 9 luglio 2020
Dalle 14.30 alle 16.00
Argomenti:
La gestione delle recensioni, spesso il fattore decisivo più significativo per molti acquirenti quando stanno considerando un prodotto per l'acquisto.
(Lorenzo Notari - Notari Ricerca Sociale Applicata)
Farsi trovare sulle reti locali. Il valore e l'importanza di Google My Business e la necessità che le aziende alimentino le informazioni e si facciano trovare preparate.
(Luca Bove - Esperto di Google My Business e fondatore di Local Strategy)
Martedì 14 luglio 2020
Dalle 14.30 alle 16.00
Argomenti:
Costruire una mailing list per comunicare con i clienti, mantenere i contatti, proporre idee e soluzioni.
(Giovanni Cappellotto - Ecommerce consultant & web marketer)
Punti di ritiro e punti di consegna. La nuova logistica e le nuove possibilità per incontrare i clienti ed aggiungere servizi anche dove è difficile la consegna.
(Andrea Corrao - Responsabile di Road to Asia)
Giovedì 16 luglio 2020
Dalle 14.30 alle 16.00
Argomenti:
Cooking show: benessere nel piatto con la Dieta Mediterranea.
(Marco Pedretti - Cuoco responsabile cucina Centro Natura di Bologna)
Presentazione dei prodotti usati nella ricetta e le proprietà nutrizionali.
(Donatella Simili - Dietista e naturopata)
Martedì 21 luglio 2020
Dalle 14.30 alle 16.00
Argomenti:
La ristorazione affronta le sfide del post Coronavirus e dei nuovi comportamenti dei consumatori.
Il turismo locale e la scoperta del territorio con i prodotti tipici.
(Nicoletta Polliotto - Digital food marketing manager)
Per info e iscrizioni rivolgersi a:
CAT Confesercenti Emilia-Romagna
Tel. 051 6380311
E-mail redazione@catconfesercenti.it