ADDETTO AI SERVIZI DI SALA/BAR
Corso gratuito in partenza per chi vuole operare nel settore sala/bar.

L’ addetto ai servizi di sala/bar si occupa di preparare i principali prodotti di un bar (caffetteria, cocktail, snack, etc) adatti ai vari momenti della giornata: colazioni, pasti veloci, aperitivi, aperi-cena, post dinner, etc. Inoltre è in grado di elaborare proposte innovative e stuzzicanti con prodotti enogastronomici del territorio, per attrarre una clientela sempre più esigente. Effettua il servizio in sala e al banco fornendo informazioni precise sui prodotti proposti, anche in lingua inglese.
Le selezioni sono aperte a 12 persone non occupate, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione al corso, prive di esperienze di lavoro inerenti i temi del corso.
Si richiede:
- conoscenza di base della lingua inglese (livello A2);
- per i cittadini stranieri si richiede una buona conoscenza della lingua italiana.
I candidati in possesso dei requisiti accederanno alla selezione vera e propria.
Il percorso ha una durata di 300 ore, di cui 120 di stage e la frequenza è da Febbraio a Maggio 2019.
Le aziende che partecipano alla progettazione e realizzazione del progetto sono:
- La Nuova Cantinetta Di Guiducci Alessandro E Biagetti Alessandro S.N.C. - Rimini
- Riviera Garden Events S.R.L. – San Giovanni in Marignano (RN)
- Newone Di Cenci Enrico – Misano Adriatico (RN)
- Diemme Hospitality Group S.R.L.S. – Bellaria Igea Marina (RN).
Al termine del percorso è previsto un esame finale, superato il quale sarà rilasciato un Certificato di competenze ai sensi della D.G.R. 739/2013 relativo alle Unità di competenza:
- "UC 3 - Distribuzione pasti e bevande";
- "UC 4 - Preparazione e distribuzione bevande e snack" della qualifica di “OPERATORE DELLA RISTORAZIONE”.
Per iscriversi, la domanda va presentata a Cescot Rimini, su apposita modulistica scaricabile dal sito:
FORM ISCRIZIONE ONLINE
Iscrizione entro 08/02/2019
PER INFORMAZIONI:
Eleonora Marinucci
Tel. 0541/441926
eleonora@cescot-rimini.com
IL CORSO, CO-FINANZIATO DAL FONDO SOCIALE EUROPEO PO 2014-2020 REGIONE EMILIA-ROMAGNA E’ GRATUITO
(Rif. PA. 2018-10737/RER approvato con deliberazione di Giunta Regionale n.2228/2018 del 27/12/2018 - CUP E97D18001490009)