Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

LAVORARE NELL'ICT [information and communications technology]

Per voi una serie di corsi di specializzazione gratuiti

LAVORARE NELL'ICT [information and communications technology]

La Regione Emilia-Romagna, grazie al Fondo Sociale Europeo ha approvato una serie di corsi rivolti a tutte le persone - occupate e non -  che hanno l’obiettivo di sviluppare le competenze ICT altamente professionalizzanti per lavorare o fare carriera nel settore.

Pertanto, in funzione di requisiti e standard di alta qualità richiesti dal settore ICT, questi corsi sono finalizzati ad incrementare le competenze per l’adattabilità e l’occupabilità delle persone, sostenerne i percorsi di transizione tra un lavoro e un altro, tra un’impresa e un'altra e accompagnarle nei propri percorsi professionali.

Si stima che, dal livello europeo a quello regionale, il 90% dei posti di lavoro in tutti i settori richieda un certo livello di competenze digitali, ma il 42% dei cittadini europei non possiede competenze digitali di base e solo 4 adulti su 10 prendono parte all’apprendimento (Commissione europea, 2021).
Ciò nonostante, a trainare nei prossimi anni la domanda complessiva di lavoro saranno la “rivoluzione digitale” e la domanda di “Ecosostenibilità”, come emerge dal Report Excelsior di Unioncamere e Anpal sui fabbisogni occupazionali proiettati al 2023.

In questo quadro, le persone, indipendentemente dalla propria condizione occupazionale (esclusi i dipendenti pubblici a tempo indeterminato) , potranno svolgere percorsi personalizzati, in modo flessibile e coerente con le proprie esigenze occupazionali e professionali nel settore ICT.

I corsi – gratuiti in quanto finanziati dal FSE e dalla Regione Emilia-Romagna che potrete trovare al Cescot – grazie alla collaborazione con TECHNE riguardano:
  • Gestire soluzioni innovative 4.0 quali piattaforme cloud, IOT, cyber-security, programmazione, ecommerce
  • Utilizzare strumenti di comunicazione visiva e multimediale quali siti web e blog, video making, digital marketing, grafica multimediale,
  • Organizzare e valutare informazioni qualitative e quantitative quali big data, social network e app native per il customer service.
     

Operazione Rif .PA 2022-18742/RER approvata con DGR 447/2023 del 27/03/2023 Realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

SCARICA LA LOCANDINA COMPLETA CON TUTTI I CORSI
 

Richiedi informazioni

I nostri corsi

Ricerca un corso