STRUMENTI DIGITALI PER UNA CUSTOMER EXPERIENCE SU MISURA
2024-23308/RER/6/A E44D25000630009



Perchè frequentare questo corso
Il corso ti fornirà strumenti pratici per:
• utilizzare strumenti digitali per la raccolta, l’analisi e la segmentazione dei dati dei clienti;
• sviluppare strategie di comunicazione e marketing omnicanale personalizzate;
• automatizzare processi di comunicazione e gestione dei lead;
• monitorare e migliorare la customer journey con un approccio data-driven e alla personalizzazione dei servizi, per creare esperienze su misura;
• applicare correttamente le normative GDPR nella gestione dei dati.
Argomenti
- FONDAMENTI DELLA CUSTOMER EXPERIENCE E DEL MARKETING OMNICANALE: cos’è la Customer Experience; mappatura di una customer journey su Miro, Canva, Lucidchart o Whimsical.
- RACCOLTA DATI E SEGMENTAZIONE DEI CLIENTI: software e strumenti per la raccolta dei dati (CRM, moduli online, tracciamenti); utilizzo pratico di HubSpot/Zoho.
- ANALISI DEI COMPORTAMENTI ONLINE: interpretare i dati con Google Analytics, Clarity; analisi dei flussi di navigazione, click, heatmap e funnel; KPI principali per la Customer Experience.
- AUTOMAZIONE DELLE COMUNICAZIONI E CAMPAGNE PERSONALIZZATE CON MAILCHIMP.
- ASCOLTO E FEEDBACK DEL CLIENTE: tecniche e strumenti per raccogliere feedback (survey, social listening).
- STRATEGIE DIGITALI AVANZATE PER LA PERSONALIZZAZIONE: ottimizzazione dei contenuti e delle offerte; utilizzo integrato di CRM e strumenti di Business Intelligence; elementi essenziali del GDPR nel contesto della gestione dei dati.
Metodologia Didattica
Materiale didattico:
Dispense inviate tramite mail
Attestato finale
Assistenza Post Corso
Agevolazioni
La partecipazione al corso 2024-23308/RER/6 è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo Programma FSE Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.Operazione
GESTIONE D'IMPRESA 4.0: NUOVE COMPETENZE ECOLOGICHE E DIGITALI PER LA TRANSIZIONE SOSTENIBILEDelibera di approvazione
Operazione Rif. PA 2024-23308/RER realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Approvata con Delibera Giunta Regionale Emilia-Romagna N.119 del 3/02/2025 PR FSE+ 2021/2027 - priorità 2. istruzione e formazione - obiettivo specifico g) promuovere l'apprendimento permanente.Chi può partecipare
Il corso si rivolge a tutte le persone che, indipendentemente dalla condizione occupazionale (occupati, non occupati) lavorano o sono interessati a lavorare nella gestione di una impresa.Al corso NON possono partecipare i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.
Requisiti Richiesti
- FORMALI: - residenza / domicilio in Emilia-Romagna in data antecedente la richiesta di partecipazione - assolvimento l’obbligo d'istruzione e il diritto dovere all'istruzione e formazione.- SOSTANZIALI: conoscenza delle tecnologie digitali e dei processi organizzativi e gestionali d’impresa.
(accertamento tramite analisi del CV e/o test di ingresso).
Al corso non possono partecipare i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.
Modalità di iscrizione
Nel caso le domande superino i posti disponibili verrà redatta una graduatoria che determinerà l'ordine di entrata nelle diverse edizioni del corso attivate nei limiti del finanziamento disponibile.
Frequenza
Giorni: 2 incontri a settimana dalle ore 9.00 alle ore 13.00Sede
Le lezioni si svolgeranno in videoconferenza sulla piattaforma GOTO Su richiesta di uno o più partecipanti, sarà garantita la possibilità di fruizione presso la sede del corso.Per informazioni
