Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com
IN AULA

TECNOLOGIE DIGITALI PER LA PROMOZIONE E LE VENDITE

COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI - Modulo 1 2024-22630/RER/7/A E34D24003700009

Perchè frequentare questo corso

Il corso è pensato per fornirti una comprensione approfondita delle tecnologie e degli strumenti digitali che possono essere utilizzati per ottimizzare le strategie
di marketing e migliorare le vendite. Questo settore è sempre più influenzato dalla digitalizzazione e dalla continua evoluzione delle tecnologie e comprendere come sfruttare al meglio questi strumenti è fondamentale per
restare competitivi.
Durante il corso, esplorerai come le piattaforme digitali possano essere utilizzate per promuovere le attività, gestire la visibilità online e migliorare le interazioni con i clienti, e perché no, acquisirne di nuovi.

Durata del corso

40 ore

Argomenti

  • Ricerca avanzata su Google: impara a perfezionare le tue ricerche su Google utilizzando filtri per data, tipo di file, lingua, dominio e altri parametri specifici.
  • Gestione delle impostazioni di Google Chrome: organizza al meglio la tua esperienza di navigazione: impostazioni dei download, applicazioni predefinite, gruppi di schede, cronologia.
  • Google Drive, Calendar, Keep, Gmail e Meet: introduzione pratica all’utilizzo delle principali app Google per gestire file, appuntamenti, note, posta elettronica e videoconferenze.
  • Configurazione e gestione dell'account Outlook: organizza la posta elettronica, personalizza le cartelle e gestisci la rubrica per un accesso rapido ai contatti.
  • Sicurezza in rete e gestione delle email: strategie per evitare phishing, spam e uso sicuro della posta elettronica.
  • Utilizzo di Word per la creazione di documenti: scrittura di lettere, formattazione avanzata, inserimento immagini, creazione di pieghevoli, locandine, listini e cataloghi.
  • Stampa Unione con Excel e Word: creazione di lettere personalizzate, badge ed etichette combinando Word con database Excel.
  • Utilizzo di PowerPoint e Canva per creare e modificare documenti e video: creazione di presentazioni dinamiche con animazioni, transizioni e contenuti multimediali. Editing semplice di video online, con strumenti intuitivi per la comunicazione visiva.
  • Creazione di QR Code personalizzati: piattaforme online per generare QR Code utili per condividere link, contatti o testi nei materiali prodotti.

Metodologia Didattica

Le lezioni, tutte pratiche, si svolgono in laboratori informatici con postazioni individuali. Il corso prevede esercitazioni in laboratorio con il supporto del docente.

Teoria
30%
Pratica
70%

Attestato finale

Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.

Assistenza Post Corso

Al termine del corso avrai accesso a una rete di supporto professionale per accompagnarti nel tuo percorso di crescita: grazie a Cescot Lavoro ti aiutiamo nel cercare lavoro e grazie a Confesercenti ti assistiamo nell’avviare la tua impresa.

Collaborazioni

PROMOTORI
Confesercenti Emilia-Romagna; CAT Emilia Romagna; Destinazione Turistica Romagna; Territorio Turistico Bologna-Modena; Centro Di Studi Avanzati Sul Turismo Dell’università Degli Studi Di Bologna – Cast; Cooperativa Spiagge Ravenna; Fondazione Cervia In Per Il Turismo; Emilia-Romagna Welcome Rete Di Imprese; Proloco Unpli Emilia-Romagna.
PARTNER
Clust-Er Turismo; Clust-Er Economia Urbana; Fondazione Piano Strategico; Piacere Modena; Immobiliare Salvarola, Appennino Slow; Vivara Viaggi; Trattoria Dai Mugnai; Tourist Trend; Alberto Gestioni; Hotel Belvedere; La casina del Bosco; Fer-Menti Leontine; Promhotels Riccione; Promozione Alberghiera; Rimini Welcome Destination Management Company; Hotel Savoia; Fattoria Ca’ Di Gianni; Pizzeria Ristorante Invito; Ravenna Incoming; Il Cardello Locanda; Atlantide.

Agevolazioni

La partecipazione al corso 2024-22630/RER/2 è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo Programma FSE Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.

Operazione

COMPETENZE PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTEGRAZIONE DEGLI ATTRATTORI CULTURALI E TURISTICI: FORMAZIONE PERMANENTE

Delibera di approvazione

2024-22630/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale N.1914 del 14/10/2024 e co-finanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 priorità 2 Istruzione e Formazione - Obiettivo specifico g)

Chi può partecipare

Il corso si rivolge a persone occupate e non occupate, che operano o desiderano operare nella filiera turistica.

Requisiti Richiesti

FORMALI:
- residenza / domicilio in Emilia-Romagna in data antecedente la richiesta di partecipazione.
SOSTANZIALI:
- conoscenze di base del pc (sistema operativo windows), pacchetto office livello base.

Modalità di iscrizione

L'accesso al percorso prevede un COLLOQUIO ORIENTATIVO. Output del colloquio sarà una SCHEDA DI PROFILAZIONE che consentirà di attribuire un punteggio.
Nel caso le domande superino i posti disponibili verrà redatta una graduatoria che determinerà l'ordine di entrata nelle diverse edizioni del corso attivate nei limiti del finanziamento disponibile.

Numero minimo partecipanti: 8 persone

Data di inizio

09 Ottobre 2025

Data di fine corso

13 Novembre 2025

Frequenza

Giorni: Martedì e giovedì dalle ore 09.00 alle ore 13.00

Sede

Cescot Rimini - Via Clementini 31

Docenti

Semprini Andrea Semprini
CEO della COeFO - Consulenza e Formazione ad Aziende, Enti Pubblici ed Enti di Formazione - Google Workspace, Microsoft Office Base, Intermedio e Avanzato, AutoCAD, Digital Marketing, Social MMK, SEO, Wordpress.

Per informazioni

CONSULTA LA LISTA COMPLETA DEI CORSI Corsi di aggiornamento

F.A.Q.


Hai delle domande su questo corso?

Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!