Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com
IN AULA

TECNICO NELL'AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 4.0.

Diventa un espert* di gestione amministrativa, fiscale, assicurativa e contributiva delle risorse umane, con un approccio digitale e innovativo 2025-23506/RER/1 E94D23004470009

Perchè frequentare questo corso

Il Tecnico nell’amministrazione del personale 4.0 combina le competenze tradizionali di gestione amministrativa, fiscale, assicurativa e contributiva delle risorse umane, con un approccio digitale e innovativo. È in grado di utilizzare applicativi
gestionali avanzati, integrati con tecnologie di Intelligenza Artificiale, e supportare la digitalizzazione dei processi HR negli studi professionali e nelle imprese che gestiscono internamente il personale. Questa figura si distingue per la capacità di
analizzare dati complessi, automatizzare attività ricorrenti e supportare decisioni strategiche attraverso insight data-driven.

Durata del corso

300 ore (di cui 120 di stage)

Argomenti

Contenuti:
AREA “competenze standard”:
  • Il rapporto di lavoro dipendente, autonomo e parasubordinato.
  • I contratti collettivi nazionali e della contrattazione di secondo livello.
  • Attivazione, sospensione e risoluzione del rapporto di lavoro.
  • Busta paga nei diversi casi (malattia, maternità, infortuni, ferie, etc).
  • Adempimenti Inps/Inail.
  • Modelli CUD e 770.
  • TFR.
  • Registri obbligatori.
  • Welfare e benefit.
  • Ricerca e selezione del personale.
  • Compliance e normative (sicurezza, 231, privacy, ect)
AREA “competenze per l'innovazione”:
  • Utilizzo di software HR basati su AI
  • Data Analysis applicata al personale
  • Strumenti di collaborazione e comunicazione digitale
  • Cybersecurity e privacy dei dati
  • Chatbot, blockchain e AI generativa per la gestione del personale
AREA “Competenze per l'innovazione”:
  • Installazione e personalizzazione di CMS con focus sull’accessibilità
  • Creazione di interfacce dinamiche e responsive ottimizzate con AI
  • Personalizzazione del flusso utente con analisi predittiva
Completano il percorso formativo:
  • Self branding
  • Ricerca attiva del lavoro
  • Sicurezza aziendale
  • Stage

Metodologia Didattica

  • Il corso fa ricorso ad una metodologia didattica molto operativa.
    Oltre alle lezioni, tenute da esperti del settore, sono previste:
  • Commessa di lavoro reale (i partecipanti lavoreranno ad un progetto in stretto collegamento con le imprese partner del progetto);
  • Stage in impresa
  • Laboratori sulle tecniche di apprendimento, tecniche di ricerca del lavoro e self branding

Teoria
60%
Pratica
40%

Attestato finale

Certificazione delle competenze relative alla qualifica di “TECNICO NELL'AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE”
(“UC 2 - Formulazione prospetto paga” e “UC 3 - Trattamento adempimenti amministrativo/contabili”)

Assistenza Post Corso

Al termine dei corsi le persone disoccupate possono accedere ai servizi di Cescot Lavoro per ricevere supporto nella:
  • redazione del Curriculum Vitae per una presentazione efficace nel mondo del lavoro;
  • segnalazione alle aziende che cercano personale;
  • attivazione di tirocini per un primo contatto con le aziende.

Collaborazioni


Devi anche sapere che...

 Soggetti che partecipano alla progettazione e realizzazione del percorso:
  • A.G. Servizi di Angeli e Genghini S.n.c.
  • Baffoni Consulting S.t.p
  • Studio Corbelli Alessandro
  • Studio Perazzini Lorenzo
  • Studio Pietanesi
  • Studio Esposito Veronica
  • Studio Commerciale Associato tributario Amati
  • Studio Manni Alessandro
  • Studio Sersanti C.d.L.
  • Euromarket G.E.A. S.n.c.
  • Nevada S.r.l.
  • Novomatic Italia S.p.a.
  • Teddy S.p.a.

    Di seguito il link per partecipare al seminario:
    SEMINARIO INFORMATIVO TECNICO NELL'AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 4.0
    2025-23506/RER
    12 settembre 2025, 10:00–12:00
    https://meet.goto.com/395172693
     
    Di seguito il link per partecipare all’orientamento:
    ORIENTAMENTO TECNICO NELL'AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 4.0
    2025-23506/RER
    15 settembre 2025, 14:00–18:00
    https://meet.goto.com/280616557

Agevolazioni

La partecipazione al corso 22025-23506/RER/1 è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato con risorse del Fondo sociale europeo Plus della Regione Emilia-Romagna.

Operazione

TECNICO NELL'AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 4.0.

Delibera di approvazione

Operazione Rif. PA 2025-23506/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. 486 del 07/04/2025 co-finanziata con risorse del Programma Fondo sociale europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna

Chi può partecipare

Il corso è rivolto a persone non occupate ed occupate, con esperienza lavorativa non coerente al percorso o irrilevante (verificata attraverso l'analisi del curriculum vitae), con titolo di istruzione /formazione di area economico-amministrativa, tecnologica e gestionale, umanistica o sociale e/o che comunque abbiamo incluso nel Piano di Studi contenuti inerenti alle tecnologie informatiche (minimo Diploma).

Requisiti Richiesti

Sono richieste ai partecipanti le seguenti conoscenze (accertate con test di ingresso):
  • Conoscenze di informatica livello ECDL
  • Conoscenze di gestione delle relazioni umane
  • Conoscenze di economiche di base.
I candidati in possesso dei requisiti potranno accedere alla selezione.

Modalità di iscrizione

La pre-adesione (PER ACCEDERE ALLA SELEZIONE)  è possibile fino al 15/09/2025

La domanda va presentata a Cescot Rimini sulla scheda di iscrizione allegata.
La scheda compilata, unitamente alla copia di un documento di identità valido e leggibile, può essere:
- trasmessa per mail a sara@cescot-rimini.com
- consegnata a mano a Cescot, Via Clementini 31 - Rimini.

Prima della selezione si prevede un seminario informativo e un percorso di orientamento.
La selezione si basa su due prove:
  • test scritti: attitudinali e di cultura generale;
  • colloquio individuale motivazionale.
A ogni prova è assegnato un punteggio (test 50% e colloquio 50%), in base al quale si stileranno le graduatorie. Saranno ammessi in graduatoria i candidati il cui punteggio è uguale o maggiore di 60/100.

Data Scadenza iscrizione

15 Settembre 2025

Numero minimo partecipanti: 13

Frequenza

Da settembre 2025 a febbraio 2026

Sede

Cescot Rimini - Via Clementini 31

Per informazioni

CONSULTA LA LISTA COMPLETA DEI CORSI Corsi di specializzazione con stage

F.A.Q.

Buongiorno, sarei interessata. le chiedo se sapete già se le lezioni sono mattina o pomeriggio e quante ore al giorno, ma alla fine del corso ci sarà una reale possibilità di assunzione? grazie katia
Buongiorno, il calendario è in fase di programmazione. Indicativamente si svolgerà tutte le mattine dal lunedì al venerdì con qualche rientro pomeridiano. Lo stage ricompreso nel corso permetterà di lavorare a stretto contatto con le nostre aziende partner e acquisire competenze specifiche del settore oltre a quelle teoriche. Tuttavia vorremmo sottolineare che l'assunzione non è garantita e dipenderà dalle sue prestazioni, dalle competenze acquisite e dall'evoluzione delle esigenze aziendali. Un caro saluto
Salve volevo sapere gli orari del corso perché io lavoro part time .grazie Sabrina
Buongiorno, il calendario è in fase di programmazione. Indicativamente si svolgerà tutte le mattine dal lunedì al venerdì con qualche rientro pomeridiano.
Saluti.
Si può partecipare se non si ha la residenza in Emilia Romagna? Mirelda
Buongiorno, per partecipare è necessario almeno il domicilio in Emilia-Romagna. Saluti
Come fare per iscriversi a questo corso Daniela D.
Buongiorno Daniela,
può preiscriversi direttamente alla pagina del nostro sito
Saluti
Salve volevo sapere per quanti giorni a settimana è il corso. Grazie Sara Maioli
Buongiorno, il calendario del corso è in fase di preparazione. Le lezioni saranno comunque dal lunedì al venerdi, tutte le mattine con qualche rientro pomeridiano.
Saluti
Buongiorno, mi chiamo Annalisa ho avrei piacere a ricevere ulteriori informazioni. Grazie annalisa giacomini
Buongiorno Annalisa. Il corso si svolgerà a partire da fine Settembre e dura 300 ore suddivise in 180 di aula e 120 di stage.
E' richiesto il superamento di più test di selezione per accedere al corso. Le invierò presto mail con tutti i dettagli.
Saluti. Sara

Hai delle domande su questo corso?

Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!