Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com
Questo corso è appena terminato.
Compila il form e ti avviseremo quando il corso ritornerà in programmazione.




Webinar
Nuovo

STRUMENTI E STRATEGIE PER L'E-COMMERCE

2023-19485/RER/6/0 E43D21001970009

Perchè frequentare questo corso

Il corso fornisce le competenze organizzative e strategiche a chi gestisce già un e-commerce, ma anche a chi sta valutando le potenzialità di questo strumento. Permette infatti di pianificare e gestire un progetto di e-commerce senza perdere di vista i propri obiettivi anche con un budget limitato e facili strumenti informatici.

Argomenti

· Sistemi efficaci di vendita online
· Le tecnologie più idonee per organizzare sistemi di e-commerce
· Risorse online per costruire siti adeguati a sistemi di vendita sul web
· Basi di WebMarketing
· PPC/Social/Newsletter
· Piattaforme e strumenti
· L’e-commerce attraverso i diversi marketplace
· Il comportamento del consumatore digitale e definizione del percorso d’acquisto
· Business plan e budget marketing
· CMS personalizzati e open source
· Storytelling per e-commerce
· Logistica e spedizioni
· Scontistiche e coupon
· Conquistare la fiducia dei consumatori
· Lavorare in ottica SEO
· La promozione on line e geolocalizzazione
· Case history
· Principi di Neuromarketing

Metodologia Didattica

Il corso utilizza una metodologia operativa: sotto la guida di docenti esperti e professionisti del settore, i partecipanti analizzano e discutono casi, svolgono esercitazioni pratiche al computer.
 
Ad ogni partecipante saranno distribuiti_

  • Kit di avvio: blocco, penna, shopper
  • Dispense sui vari argomenti del corso
  • Bibliogragia/sitografia per approfondimenti personali.
 

Teoria
40%
Pratica
60%

Attestato finale

Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.

Assistenza Post Corso

Sarà a disposizione dei partecipanti interessati un pacchetto di ore di consulenza (6 ore per ogni azienda) di cui fruire individualmente o in piccoli gruppi aziendali, per favorire l’applicazione nelle proprie organizzazioni delle nuove conoscenze.

Collaborazioni


Agevolazioni

La partecipazione al corso 2023-19485/RER/6 è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato con risorse del Fondo sociale europeo Plus Finanziamento in regime di De Minimis ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013

Operazione

Città accoglienti sostenibili e connesse: commercio, distribuzione, turismo e ristorazione, benessere e cura

Delibera di approvazione

Operazione Rif. PA 2023-19485/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 1379/2023 del 07/08/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus Finanziamento in regime di De Minimis ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013

Chi può partecipare

Il corso si rivolge a imprenditori, liberi professionisti e figure chiave, operanti nel settore della distribuzione commerciale (piccoli negozi, ambulanti, supermercati, ipermercati, mall urbani ed extraurbani, discount, ecc.,).

Requisiti Richiesti

I partecipanti potranno essere titolari/soci, collaboratori familiari, consulenti e liberi professionisti nonché dipendenti di aziende che operano in Emilia-Romagna.
Il ruolo gestito dai partecipanti in impresa implica il possesso di competenze propedeutiche all’apprendimento.

Modalità di iscrizione

Tramite il sito o direttamente presso i nostri uffici.
Nel caso in cui il numero di domande superi i posti disponibili per un'ottimale realizzazione del corso (di norma 12), i candidati idonei saranno inseriti in edizioni successive rispettando l’ordine di arrivo delle domande di iscrizione, fino esaurimento delle risorse disponibili

Frequenza

Giorni: 2/3 giorni a settimana
Orario: 09.00 - 12.00 o 09.00 -13.00

Sede

in videoconferenza

Per informazioni