CREARE CONTENUTI DIGITALI PER LA PRODUTTIVITÀ INDIVIDUALE
SOLO PER NON OCCUPATI_Excel, una preparazione pratica, di base, dell’utilizzo del programma di fogli elettronici Excel ad uso professionale e personale. 2022-18632/RER/9/0 E44D22003310009


Operazione
COMPETENZE DIGITALI PER L'OCCUPAZIONE: OPPORTUNITA' PER IL FUTURO DEL LAVORODelibera di approvazione
Operazione approvata con DGR 35/2023 del 16/01/2023 cofinanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.Perchè frequentare questo corso
Il corso intende fornire ai partecipanti una preparazione pratica, di base, dell’utilizzo del programma di fogli elettronici Excel ad uso professionale e personale.Argomenti
- I software principali che permettono analizzare i dati: i fogli di calcolo.
· Creare una tabella: - Riconoscere la differenza tra una tabella contenente
testo, e una tabella di calcolo; - Le basi del calcolo;
- Differenze tra formule e funzioni;
- I riferimenti assoluti e relativi;
· Analizzare i dati: - Il filtro e la formattazione condizionale.
- Il filtro avanzato
- Il calcolo dei subtotali
- Definire le aree di una tabella
· Introduzione alle funzioni: - Funzioni di base
- Funzioni logiche
- Creare un pdf per l’invio online
- Conoscere i diversi formati del foglio di calcolo
· Esercitazioni pratiche in ogni lezione.
Metodologia Didattica
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Agevolazioni
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna.Chi può partecipare
Persone non occupate e persone che in esito al percorso di assesment, nella responsabilità di un operatore di un Centro per l’Impiego, siano rientrate nel cluster Percorso 1 - Reinserimento occupazionale.Requisiti Richiesti
Il corso si rivolge a tutte le persone che sono in possesso dei seguenti requisiti:- Formali: Residenza e/o domicilio in Emilia- Romagna in data antecedente alla richiesta di partecipazione; l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione.
- Sostanziali: conoscenze informatiche di base (sistema operativo windows e software di produttività individuale)
Modalità di iscrizione
L'accesso al percorso prevede un COLLOQUIO ORIENTATIVO.Nel caso le domande superino i posti disponibili verrà redatta una graduatoria che determinerà l'ordine di entrata nelle diverse edizioni del corso.
Frequenza
Giorni: Martedì e giovedìOrario: 09.00 - 13.00
Sede
Cescot RiminiPer informazioni
