Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com

VUOI DIVENTARE DIGITAL TOURISM STRATEGIST IN MENO DI UN ANNO?

Ti presentiamo la nuova edizione del corso IFTS!

VUOI DIVENTARE DIGITAL TOURISM STRATEGIST IN MENO DI UN ANNO?

Se comunicazione, marketing e turismo sono la tua passione, questo è il percorso che fa per te!
Sta per partire la nuova edizione del corso IFTS:

TECNICO PER L’INNOVAZIONE DIGITALE DELLA PROMOZIONE TURISTICA

Un percorso gratuito e altamente specializzante che ti prepara a progettare, promuovere e gestire esperienze turistiche attraverso strumenti digitali, creatività e strategie innovative


Cosa imparerai

  • Tourism e destination marketing
  • Event & Experience Management
  • Web marketing, social media e influencer strategy
  • Content e video marketing per il turismo
  • Big data e intelligenza artificiale generativa
  • Sostenibilità e green marketing
  • Soft skills, project management e teamwork

Con stage in:
hotel, agenzie di viaggi, tour operator, DMO e web agency. Previsto anche un viaggio studio all’estero.


Obiettivi del corso

Formare figure professionali con:

  • Competenze digitali avanzate per il settore turistico
  • Capacità di analisi della domanda e dei trend di mercato
  • Abilità creative e tecniche per promuovere il territorio
  • Conoscenze linguistiche e trasversali utili a lavorare in team e per obiettivi

Opportunità professionali

Il corso ti prepara a lavorare in:

  • Marketing e Sales per strutture ricettive e catene alberghiere
  • Web e social media marketing per agenzie e tour operator
  • Progettazione di pacchetti turistici e itinerari sostenibili
  • Destination management e consulenza per enti di promozione
  • Revenue e channel management
  • Agenzie di comunicazione e digital strategy specializzate in turismo

A chi è rivolto

Il corso è aperto a 15 giovani e adulti, occupati e non, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore.
Sono ammessi anche:

  • Chi ha concluso il quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale
  • Chi è stato ammesso al quinto anno di liceo
  • Candidati non diplomati, previo accertamento delle competenze

Richieste conoscenze di base in:
informatica, lingua inglese (livello B1), comunicazione e marketing, struttura del settore turistico e hospitality.


Durata

800 ore a tempo pieno di cui 360 di stage aziendale da Novembre 2025 a Luglio 2026
Sede: Rimini
Al termine del percorso, si sostiene un esame per ottenere il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore riconosciuto a livello nazionale.


🔔 Iscriviti al corso entro il 20 ottobre 2025

Clicca sul bottone e scopri tutti i dettagli del percorso!

Vai alla pagina del corso


Operazione Rif. PA 2025-23966/RER approvata con DGR n. 1238 del 28/07/2025, co-finanziata con risorse del programma Fondo sociale europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.


Ricerca un corso

Usa i filtri per trovare il corso che fa per te