VUOI DIVENTARE DIGITAL TOURISM STRATEGIST IN MENO DI UN ANNO?
Ti presentiamo la nuova edizione del corso IFTS!

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.
Memorizza un ID casuale che garantisce che un utente possa essere identificato in modo univoco come ospite o utente connesso. Funzioni come "Ultimi elementi visualizzati" o la conservazione dello stato di accesso sono collegati a questo cookie.
Risoluzione del device per ottimizzare il template grafico.
Definisce dopo quanto tempo far ricomparire il layer allo stesso utente.
Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente.
Memorizza il consenso specifico ai cookie di marketing dell'utente per il dominio corrente.
Memorizza il consenso specifico ai cookie statistici dell'utente per il dominio corrente.
Contiene i dati sul percorso di navigazione con data/orario per ciascuna visita.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Vedi la lista completaRegistra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.
Utilizzato da Google Analytics per raccogliere dati sul numero di volte che un utente ha visitato il sito internet, oltre che le dati per la prima visita e la visita più recente.
Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.
I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.
Vedi la lista completaUtilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi.
Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi.
Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi.
Utilizzato da Google ADS per coinvolgere nuovamente i visitatori che potrebbero convertirsi in clienti in base al comportamento online del visitatore sui siti web.
Viene usato per identificare su siti non Google un utente che ha eseguito l'accesso e per memorizzare le preferenze dell'utente riguardo alla personalizzazione degli annunci.
Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente.
Se comunicazione, marketing e turismo sono la tua passione, questo è il percorso che fa per te!
Sta per partire la nuova edizione del corso IFTS:
TECNICO PER L’INNOVAZIONE DIGITALE DELLA PROMOZIONE TURISTICA
Un percorso gratuito e altamente specializzante che ti prepara a progettare, promuovere e gestire esperienze turistiche attraverso strumenti digitali, creatività e strategie innovative.
Con stage in:
hotel, agenzie di viaggi, tour operator, DMO e web agency. Previsto anche un viaggio studio all’estero.
Formare figure professionali con:
Il corso ti prepara a lavorare in:
Il corso è aperto a 15 giovani e adulti, occupati e non, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore.
Sono ammessi anche:
Richieste conoscenze di base in:
informatica, lingua inglese (livello B1), comunicazione e marketing, struttura del settore turistico e hospitality.
800 ore a tempo pieno di cui 320 di stage aziendale
Sede: Rimini
Al termine del percorso, si sostiene un esame per ottenere il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore riconosciuto a livello nazionale.
👉 Iscriviti ora alla lista di interesse per essere ricontattato non appena apriranno ufficialmente le iscrizioni.
Compila il form o scrivici per ricevere aggiornamenti, materiale informativo e inviti a webinar dedicati.
Operazione Rif. P.a. 2025-23966/RER presentata in risposta all’avviso pubblico DGR 439/2025 e in fase di valutazione