IMPRENDITORE COMMERCIALE E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (CO.SAB)
DGR n.1597 del 25/10/2010 disposizioni per la realizzazione del corso professionale per il COMMERCIO E LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE – ART. 71 D.LGS. 59/2010. 2019-14564/RER/1/6
Operazione
Operazione Rif. P.A. n. 2019-14564/RERDetermina di autorizzazione
Autorizzazione della Regione Emilia-Romagna con Determina Dirigenziale n. 15009 del 03/09/2020Perchè frequentare questo corso
Il corso fornisce i requisiti per poter aprire attività di commercio e somministrazione alimenti e bevande, ai sensi della normativa regionale che ne disciplina l'accesso e la professione.
(DGR n.1597 del 25/10/2010 DISPOSIZIONI PER LA REALIZZAZIONE DEL CORSO PROFESSIONALE PER IL COMMERCIO E LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE – ART. 71 D.LGS. 59/2010).
Durata del corso
100 oreArgomenti
- Riconoscimento merceologico ed etichettatura degli alimenti
- Manipolazione igienica e sicura degli alimenti
- Gestione sicura del luogo di lavoro
- Prevenzione incendi e adozione di procedure antincendio
- Avviamento e gestione finanziaria, amministrativa e fiscale dell’esercizio commerciale
- Organizzazione e gestione operativa dell’esercizio commerciale
Metodologia Didattica
Il corso potrà svolgersi in presenza o in modalità videoconferenza, in linea con le disposizioni vigenti al momento dell’avvio.
Le lezioni saranno impostate come segue:
- Esposizione del docente con il supporto di slide
- Analisi di casi specifici ed esercitazioni pratiche
- Interazione attraverso domande e risposte dei partecipanti.
- manuale di "Igiene e sicurezza sul lavoro"
- manuale "La tua azienda, un luogo sicuro"
- dispense sugli argomenti del corso
Attestato finale
Viene rilasciato al superamento della verifica finale consistente in:• prova d'esame;
• colloquio.
(L’ammissione alla verifica finale è subordinata alla frequenza dell’80% del monte ore).
Al termine del corso, oltre all'attestato di abilitazione al commercio e alla somministrazione di alimenti e bevande, verranno rilasciati anche i seguenti attestati se si frequentano tutte le ore degli specifici argomenti e si superano le relative verifiche:
- DL SPP per gli obblighi previsti dal D.Lgs 81/2008
- ANTINCENDIO (per attività a rischio basso)
- H.A.C.C.P. per gli obblighi della normativa CE reg. n°852/2004
Devi anche sapere che...
Nel caso il corso venga realizzato in video conferenza non sono richieste particolari attrezzature.Si utilizzerà la piattaforma Gotomeeting fruibile gratuitamente da pc (dotato di telecamere e casse e preferibilmente con Browser “Google Chrome”, senza necessità di installazione), tablet o smartphone (con installazione di una app) collegati ad un rete ADSL.
Ogni partecipante riceverà preliminarmente via mail un invito a partecipare alle sessioni/lezioni. Basterà cliccare sul link fornito all’ora stabilita per l’inizio delle lezioni e partirà la videoconferenza.
I test di apprendimento per le verifiche intermedie e finali saranno svolti anch'essi in videoconferenza acquisendo i risultati dei singoli partecipanti attraverso un questionario on line.
Chi può partecipare
Chi desidera esercitare un'attività di commercializzazione e somministrazione di alimenti e bevande.Requisiti Richiesti
Titolo di studio: aver assolto all'obbligo formativo.L’ammissione al corso è subordinata all’accertamento dei seguenti requisiti:
- Maggiore età
- Aver assolto agli obblighi formativi
- Essere cittadino italiano o della Unione europea o cittadino extracomunitario residente in Italia ed in possesso del permesso di soggiorno
Modalità di iscrizione
Nel caso in cui il numero di domande sia tale da richiedere un’attività di selezione, il criterio adottato sarà l’ordine di arrivo delle iscrizioni.Data Scadenza iscrizione
06 Ottobre 2022Data di inizio
17 Ottobre 2022Data di fine corso
15 Dicembre 2022Frequenza
Giornate: dal Lunedì al GiovedìOrario: dalle 18.30 alle 21.30
Allegati
SCHEDA CORSOSede
Cescot RiminiVia Clementini, 31
47921 Rimini RN
Per informazioni

Ti potrebbe interessare anche
F.A.Q.
A presto, grazie Casadei Diego
Per poter aprire un bar è necessario anche il corso antincendio ?
Leggevo che con questo corso hai anche l attestato HACCP, giusto?
Inoltre fornite anche assistenza per avviare un attività?
Grazie Sonia
Al termine del corso, oltre all'attestato di abilitazione al commercio e alla somministrazione di alimenti e bevande, verranno rilasciati anche i seguenti attestati, se si frequentano tutte le ore degli specifici argomenti e si superano le relative verifiche:
- DL SPP per gli obblighi previsti dal D.Lgs 81/2008
- ANTINCENDIO (per attività a rischio basso)
- H.A.C.C.P. per gli obblighi della normativa CE reg. n°852/2004
Vorrei sapere relativamente ad un’attività turistica (Hotel) se in questo caso, il corso SAB è obbligatorio per il titolare oppure è sufficiente l’attestato HACCP.
Grazie
Alessia Alessia
Devo sostenere il corso sab .?
Grazie Milena
il corso fornisce l'abilitazione al commercio e alla somministrazione di alimenti e bevande, quindi anche al commercio alimentare via internet e prevede un modulo della durata di 28 ore di "RICONOSCIMENTO MERCEOLOGICO ED ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI".
l'attestato conseguito è valido in tutta Italia quindi può aprire l'attività in una qualsiasi regione.
dipende da diversi fattori, per esempio la mansione svolta, il livello di inquadramento, ecc. per cui è opportuno che il conteggio venga svolto da un commercialista.
Se non ha già un suo commercialista di fiducia può venire anche qui da noi.
Hai delle domande su questo corso?
Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!