INSTAGRAM, PERSONAL BRANDING E CHATGPT
COMPETENZE DIGITALI - Modulo 1 | Instagram: creare un profilo ottimizzato, un feed accattivante e contenuti di impatto 2024-22631/RER/2/B E34D24003700009



Perchè frequentare questo corso
Vuoi trasformare Instagram in uno strumento potente per il tuo brand o la tua azienda?Il nostro percorso formativo su Instagram, Personal Branding e ChatGPT ti guiderà passo dopo passo per sfruttare al meglio questa piattaforma, creando un profilo ottimizzato, un feed accattivante e contenuti di impatto. Scoprirai le strategie più efficaci per gestire il tuo profilo in modo professionale, utilizzando app e strumenti avanzati per semplificare il tuo lavoro ed ottenere
risultati concreti.
Imparerai a realizzare Reel virali, caroselli efficaci e copy accattivanti, grazie anche all’ausilio dell’intelligenza artificiale. Un corso pratico, con esercitazioni e consigli utili, pensato per chi vuole fare la differenza su Instagram!
Durata del corso
24 oreArgomenti
Introduzione a Instagram per le aziende:· importanza della piattaforma e vantaggi.
· impostazioni fondamentali per un profilo ottimizzato.
· scrittura della bio perfetta con l’ausilio di ChatGPT.
Creazione di un feed coerente e accattivante:
· cos’è il feed e perché è fondamentale per il brand
· tecnica del “gioco a tris” per una griglia visivamente efficace
· pianificazione dei contenuti "senza stress".
Strumenti essenziali per la gestione di Instagram:
· approfondimento su tutte le App utili a supporto del lavoro su Instagram
· app per la gestione del feed e la pianificazione: InPreview
· generazione di testi e idee con ChatGPT
· creazione di contenuti visivi con Canva
· montaggio video e reel con CapCut
Creazione di reel efficaci:
· reel brevi vs. reel lunghi: quando e come usarli.
· tecniche pratiche di editing e montaggio.
· come realizzare caroselli efficaci: estetici e informativi.
Metodologia Didattica
Le lezioni si svolgono in un laboratorio informatico attrezzato con postazioni individuali.
Sotto la guida di docenti esperti potrai analizzare Instagram per gestire la presenza online della tua impresa, esercitarti su casi reali per applicarli alla tua realtà, confrontarti con gli altri partecipanti ed “imparare facendo”.
Attestato finale
Sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.Assistenza Post Corso
Sarà a disposizione dei partecipanti interessati un pacchetto di ore di consulenza per favorire l’applicazione nelle proprie organizzazioni delle nuove conoscenze.Collaborazioni
PROMOTORIConfesercenti Emilia-Romagna; CAT Emilia Romagna; Destinazione Turistica Romagna; Territorio Turistico Bologna-Modena; Centro Di Studi Avanzati Sul Turismo Dell’università Degli Studi Di Bologna – Cast; Cooperativa Spiagge Ravenna; Fondazione Cervia In Per Il Turismo; Emilia-Romagna Welcome Rete Di Imprese; Proloco Unpli Emilia-Romagna.
PARTNER
Clust-Er Turismo; Clust-Er Economia Urbana; Fondazione Piano Strategico; Piacere Modena; Immobiliare Salvarola, Appennino Slow; Vivara Viaggi; Trattoria Dai Mugnai; Tourist Trend; Alberto Gestioni; Hotel Belvedere; La casina del Bosco; Fer-Menti Leontine; Promhotels Riccione; Promozione Alberghiera; Rimini Welcome Destination Management Company; Hotel Savoia; Fattoria Ca’ Di Gianni; Pizzeria Ristorante Invito; Ravenna Incoming; Il Cardello Locanda; Atlantide.
Agevolazioni
La partecipazione al corso 2024-22631/RER/2 è gratuita in quanto il percorso è cofinanziato dal Fondo sociale europeo Programma FSE Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna.Operazione
COMPETENZE PER LA VALORIZZAZIONE E L’INTEGRAZIONE DEGLI ATTRATTORI CULTURALI E TURISTICI: FORMAZIONE CONTINUADelibera di approvazione
2024-22631/RER approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale N.1914 del 14/10/2024 e co-finanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027 priorità 2 Istruzione e Formazione - Obiettivo specifico d) Finanziamento in regime di De MinimisChi può partecipare
Il corso si rivolge a titolari, professionisti, familiari collaboratori e lavoratori in imprese della filiera turistica dell’ Emilia Romagna (servizi ricettivi, pubblici esercizi, negozi, agenzie viaggi, organizzazione eventi, artigianato di specialità locali, alberghi, ristorazione e tutti gli ambiti che compongono il “sistema di ospitabilità”).Requisiti Richiesti
Il ruolo gestito dai partecipanti in impresa implica il possesso di competenze relative alla filiera turistica, propedeutiche all’apprendimento delle nuove tecniche.Modalità di iscrizione
Tramite il sito o direttamente presso i nostri uffici.Nel caso in cui il numero di domande superi i posti disponibili per un'ottimale realizzazione del
corso (di norma 10), i candidati idonei saranno inseriti in edizioni successive rispettando l’ordine di arrivo delle domande di iscrizione, fino esaurimento delle risorse disponibili.
Al momento dell’iscrizione, a tutti i partecipanti verranno richiesti i documenti che attestino i requisiti: ai titolari di impresa verrà richiesta la visura camerale, ai familiari collaboratori l’iscrizione all’INPS, ai lavoratori dipendenti la busta paga.
Non è possibile accedere a più corsi appartenenti allo stesso progetto - COMPETENZE DIGITALI - Modulo 1
Numero minimo partecipanti: 8 persone
Data di inizio
13 Novembre 2025Data di fine corso
18 Dicembre 2025Frequenza
Orari: dalle 9.00 alle 13.00Sede
Cescot Rimini - Via Clementini 31Docenti

Per informazioni
