Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com
Questo corso è in programmazione.
Compila il form per rimanere aggiornato sulle nuove date in uscita.




VIDEOCONFERENZA

RAPPRESENTANTE LAVORATORI SICUREZZA (RLS) - Aggiornamento per aziende con meno di 50 dipendenti

Ai sensi del D. Lgs. 81/2008 P-25-RLS4/1/1/VC

Perchè frequentare questo corso

Il corso consente di assolvere all’obbligo di aggiornamento annuale per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) nelle aziende fino a 50 dipendenti, come previsto dall’Accordo Stato-Regioni n. 128/2016, se espressamente indicato dal CCNL adottato dall’azienda. L’attività formativa approfondisce ruolo, funzioni e strumenti dell’RLS per una partecipazione efficace al sistema di prevenzione aziendale.
 

Durata del corso

4 ore

Argomenti

  • RUOLO E RESPONSABILITÀ DELL’RLS
    • aggiornamenti sui principali soggetti del sistema di prevenzione
    • consultazione e partecipazione dei lavoratori per la sicurezza
    • modelli di organizzazione e gestione, vigilanza e ruolo del SPP
    • delega di funzioni e novità applicative
  • SISTEMI DI GESTIONE E SORVEGLIANZA SANITARIA
    • evoluzioni dei sistemi di gestione della sicurezza
    • aggiornamenti sulla sorveglianza sanitaria e sull’assicurazione contro gli infortuni
  • GESTIONE DELLE EMERGENZE E COMUNICAZIONE
    • procedure e aggiornamenti nella gestione delle emergenze
    • tecniche di comunicazione e strumenti per il confronto in azienda

Metodologia Didattica

Le lezioni in videoconferenza sono impostate come segue: 

  • Esposizione del docente con il supporto di slide
  • Domande e risposte su casi proposti dai partecipanti 
  • Verifica finale con Test a risposta multipla on line. 


Ad ogni partecipante viene fornito via mail il materiale didattico.

Teoria
40%
Pratica
60%

Attestato finale

Con una presenza a tutte le ore del corso e il superamento dei test di verifica, al termine del corso riceverai per mail l’attestato conforme alla normativa, valido 1 anno

Devi anche sapere che...

Il corso si svolge in videoconferenza tramite GoTo.
Requisiti tecnici:
- Da PC: con telecamera e casse, preferibilmente tramite Google Chrome, senza installazioni aggiuntive.
- Da tablet o smartphone: tramite l’app GoTo (gratuita).
- Connessione: è necessaria una rete internet stabile e veloce. 
Riceverai via mail il link di accesso: apri il link all’orario previsto per entrare direttamente in aula virtuale.

------

Per la pubblica amministrazione: Cescot è presente su MEPA e su INTERCENT-ER

Agevolazioni

Sconti:
  • per i soci Confesercenti
  • per gli aderenti a Ebter e Fonter
  • dal 2° iscritto in avanti di una stessa azienda.
È possibile richiedere un preventivo per la realizzazione del corso direttamente nella propria azienda.
Per informazioni contattare la segreteria o la referente del corso.

Chi può partecipare

Lavoratori eletti o designati RLS (rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza) in aziende fino a 50 lavoratori.

Requisiti Richiesti

È richiesta una buona conoscenza della lingua italiana previa verifica in fase di iscrizione.

Data di inizio

03 Luglio 2025

Data di fine corso

03 Luglio 2025

Frequenza

3 luglio orario 13.30-17.30

Sede

in videoconferenza

Per informazioni

CONSULTA LA LISTA COMPLETA DEI CORSI Corsi salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

F.A.Q.


Hai delle domande su questo corso?

Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!