Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Mostra dettagli
Preferenze Cookie
Necessario

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette, inoltre a capire come i visitatori interagiscono con esso raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com
Nuovo

ACCOMPAGNATORE TURISTICO

Fornisce il requisito professionale per l’idoneità all’esercizio della professione di ACCOMPAGNATORE TURISTICO, ai sensi della LR 4/2000 e successive modifiche. 2019-18581/RER/1/2

Operazione

Operazione approvata con Determina Dirigenziale n. 22460 del 16/11/2022

Perchè frequentare questo corso

L’Accompagnatore turistico accompagna persone singole, o gruppi di persone, nei viaggi sul territorio nazionale o all’estero, cura l’attuazione del programma turistico predisposto dagli organizzatori, dà completa assistenza ai singoli o ai gruppi accompagnati, fornisce elementi significativi o notizie di interesse turistico sulle zone di transito, al di fuori degli ambiti di attività che rientrano nelle specifiche competenze delle guide turistiche.
 
La partecipazione al corso fornisce il requisito professionale per l’idoneità all’esercizio della professione di ACCOMPAGNATORE TURISTICO, ai sensi della LR 4/2000 e successive modifiche, organizzato come previsto dalle disposizioni della Delibera di Giunta regionale n.1515 del 24/10/2011.

Durata del corso

150 ore

Argomenti

• Ruolo e quadro normativo istituzionale (10 ore):
la normativa che regola le professioni turistiche: comunitaria, nazionale e regionale;
lo stato giuridico e previdenziale per le professioni turistiche e nello specifico di accompagnatore turistico;
la legislazione e la normativa comunitaria, nazionale e regionale in materia di turismo e tutela dei beni culturali e ambientali.
• Relazione con il cliente (30 ore):
principali dinamiche di relazione interpersonale;
aspetti fondamentali della gestione della relazione: atteggiamenti e comportamenti;
tecniche di comunicazione tra singoli e nei gruppi.
• Sicurezza (10 ore):
principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza;
la sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento.
• Servizi di accompagnamento (80 ore):
principi di Tecnica turistica;
principi di Geografia e Storia per il ruolo di Accompagnatore turistico;
marketing turistico;
tecniche di animazione;
elementi di problem solving e decision making;
elementi di pronto soccorso.
• Adempimenti amministrativi (20 ore):
principi di contabilità elementare, rendicontazione, gestione del budget;
principali riferimenti legislativi e normativi in materia sanitaria e valutaria nei viaggi all’estero.

Metodologia Didattica

Il corso potrà svolgersi in presenza o in modalità videoconferenza, in linea con le disposizioni vigenti al momento dell’avvio.
Le lezioni saranno impostate come segue:

  • Esposizione del docente con il supporto di slide
  • Analisi di casi specifici ed esercitazioni pratiche
  • Interazione attraverso domande e risposte dei partecipanti.
Ad ogni partecipante verrà fornito un kit didattico composto da:
  • manuale "La tua azienda, un luogo sicuro"
  • dispense sugli argomenti del corso

Teoria
40%
Pratica
60%

Attestato finale

“Attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento” che fornisce il requisito professionale per l’idoneità all’esercizio della professione di ACCOMPAGNATORE TURISTICO, ai sensi della LR 4/2000 e successive modifiche

Viene rilasciato al superamento della verifica finale consistente in:
• prova di simulazione;
• colloquio.
(L’ammissione alla verifica finale è subordinata alla frequenza dell’80% del monte ore).

Devi anche sapere che...

Sarà attivato anche un servizio di estensione delle abilitazioni già in possesso per l'idoneità ad ulteriori lingue straniere e/o ad ulteriori attività di accompagnamento turistico.
Il prezzo del servizio è di € 100,00 (IVA esente) per la prima lingua. L'abilitazione per ulteriori lingue aggiuntive ha un prezzo di € 50,00 (IVA esente).

Nel caso il corso venga realizzato in video conferenza non sono richieste particolari attrezzature.
Si utilizzerà la piattaforma Gotomeeting fruibile gratuitamente da pc (dotato di telecamere e casse e preferibilmente con Browser “Google Chrome”, senza necessità di installazione), tablet o smartphone (con installazione di una app) collegati ad un rete ADSL.
Ogni partecipante riceverà preliminarmente via mail un invito a partecipare alle sessioni/lezioni. Basterà cliccare sul link fornito all’ora stabilita per l’inizio delle lezioni e partirà la videoconferenza.
I test di apprendimento per le verifiche intermedie e finali saranno svolti anch'essi in videoconferenza acquisendo i risultati dei singoli partecipanti attraverso un questionario on line.

Requisiti Richiesti

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o equivalente conseguito all’estero, per il quale sia valutata l’equivalenza dalla competente autorità italiana
  • Cittadinanza italiana o di altro stato membro dell’UE o la residenza in Italia da almeno 3 anni
  • Conoscenze Linguistiche di una o più lingue straniere (viene richiesto il livello B2)
Potrà essere esonerato dalla prova delle competenze linguistiche iniziale:
1- Chi è già in possesso di un certificato valido attestante il livello di conoscenza della lingua (almeno livello B2)
2- I Madrelingua che dovranno presentare l’autodichiarazione firmata unitamente alla dichiarazione di valore del titolo di studio (almeno scuola secondaria di secondo grado) rilasciato dall’Autorità Italiana nei paesi di origine.
3- Chi è in possesso di una laurea linguistica nella lingua per la quale è stata richiesta l'idoneità
 
In ognuno dei casi sopracitati, chi ha conseguito i titoli di studio, dovrà consegnare:
- la dichiarazione di valore rilasciata dall’Autorità italiana nel paese di origine per un titolo di studio conseguito in paesi extra comunitari;
- la traduzione asseverata o giurata per un titolo di studio conseguito in paesi comunitari più Svizzera.

Le conoscenze saranno accertate con un’attività di verifica che consisterà in una prova orale davanti ad una apposita commissione.
I candidati, nella domanda di partecipazione, dovranno indicare la lingua o le lingue straniere per le quali intendono sostenere la
verifica.
All’attività di verifica possono accedere anche i soggetti in possesso di una laurea o diploma universitario in materia turistica o titolo equipollente per i quali non è obbligatoria la frequenza allo specifico corso di formazione.
Per gli stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta.

Frequenza

OTTOBRE-DICEMBRE 2023 - DATE DA DEFINIRE

Allegati

SCHEDA CORSO

Sede

Cescot Rimini
Via Clementini, 31
47921 Rimini

Per informazioni


F.A.Q.

Buongiorno sono guida ambientale escursionistica di Pesaro. Vorrei acquisire anche il titolo di accompagnatore ho letto che posso anche solo iscrivermi all'esame giusto? Se mi contattate per avere maggiori informazioni e suggerimenti vi ringrazio. Vanessa Lani
Buongiorno,
confermo che può iscriversi anche solo all'esame.
Siamo in fase di programmazione del nuovo corso Accompagnatore turistico, sarà nostra cura contattarla quando avremo maggiori dettagli.
Saluti
 
ESISTE IL CORSO GRATUITO O SEMI GRATUITO.
IO CONOSCO FRSCESE E TEDESCO INGLESE NO . SI PUO DARE I SOLDI A RATE E SE ON LINE COME FUNZIONA?
GRAZIA MARIA ORNELLA BRONTE
Il corso è solo a pagamento, prevediamo di realizzarlo una parte in presenza e una parte in videoconferenza. In assenza di un certificato di conoscenza delle lingue francese  e tedesco almeno al livello B2, dovrà sostenere un esame di conoscenza linguistica
Buongiorno. Ho un diploma di perito turistico. Devo comunque frequentare il corso oppure posso sostenere solo l'esame e la verifica linguistica? Grazie per la risposta Sonia
Il diploma di perioto turistico non è sufficiente per essere esonerati dalla frequenza del corso
Buona sera. Ho 60 anni ,posso iscrivermi ?f Bonini Dusca
Certo che può iscriversi, non ci sono limniti di età
Buongiorno, avendo il titolo di guida ambientale escursionistica posso iscrivermi solo all'esame?
Eventualmente qual'è il costo e la modalità di iscrizione? E per quando è prevista la data di esame?
Ringrazio della disponibilità,
cordiali saluti.
Martina Magini
Martina Magini
Sì può iscriversi solo all'esame, il costo è di € 100 IVA esente (ovvero non è soggetto a IVA). La data dell'esame verrà stabilita dopo l'effettiva partenza del corso e verrà pubblicata sul sito. Le invierò per email la relativa scheda di iscrizione.
Salve, è previsto uno stage con il corso? Gloria Filippini
All'interno del corso non è previsto lo stage
Salve, potrebbe lasciarmi spiegazioni piü dettagliati su questo punte. Non so come e dove?
- la traduzione asseverata o giurata per un titolo di studio conseguito in paesi comunitari più Svizzera. (madrelingua tedesca)
Grazie e cordiali saluti
Edith Matt-Knobel
Edith Matt-Knobel
La traduzione asseverata o giurata del titolo di studio può essere richiesta alle agenzie di traduzione che si occupano di questo servizio, se fa una ricerca su interent può trovare le agenzie della zona in cui risiede
Salve io ho una laurea triennale in mediazione linguistica con inglese come prima lingua e spagnolo la seconda...sono esente dall'abitazione alla lingua e quanto costerebbe iscrivermi al corso? Claudia
Sì è esente dalla verifica linguistica, il corso le costa € 700
Salve, in cosa consiste la prova di simulazione nell'esame? shaul
La prova di simulazione consiste in una prova scritta con domande a risposta aperta  da realizzarsi “in situazione” ovvero ricreando un contesto ambientale e di relazione analogo a quello in cui la figura dell'accompagnatore turistico si trova ad operare durante la propria attività lavorativa, allo scopo di valutare le competenze acquisite ed effettivamente agite dall’allievo
salve con questo corso potrò avere il patentino e lavorare come AT in Umbria dove risiedo? è previsto anche esame regionale di qualifica?
è un patentino valido per tutta l'Italia e anche per UE?
fabrizio
Al termine del corso è previsto un esame finale consistente in una prova di simulazione e in un colloquio, dopodichè con l'attestato che le verrà rilasciato potrà richiedere il patentino all'ufficio competente della Regione nei cui elenchi desidera iscriversi. Potrà esercitare in tutta Italia e accompagnare anche gruppi all'estero.
sono previsti anche corsi serali più avanti? cecile
La prossima edizione del corso è prevista per l'inizio del 2023, al momento non sappiamo prevedere gli orari, ma probabilmente si svolgerà la mattina
Buongiorno, vorrei sapere se posso frequentare il corso di accompagnatore turistico se non sono in possesso del certificato B2 conosco la lingua parlata corrente. Grazie Saluti Cristina
Se non è in possesso del certificato B2 o di una laurea in lingue, per accedere al corso dovrà sostenere l'esame di verifica linguistica per accertare che il livello di conoscenza della lingua nella quale intende abilitarsi sia almeno B2
Buona sera. Io sono in possesso di un certificato B2 in inglese e è tedesco conseguito nel 2015 presso Cescot Bologna, posso utilizzarlo per iscrivermi a questo Corso a Rimini? Vorrei anche sapere se posso frequentare il corso anche non essendo residente in Emilia Romagna e se l'attestato sarà valido comunque. Attendo una cortese risposta e vi ringrazio.
Chiara Budini
Chiara Budini
Il certificato di conoscenza linguistica livello B2 è sufficiente per poter accedere al corso senza dover sostenere la relativa verifica linguistica. Il corso si svolge metà in videoconferenza e metà in presenza e può essere frequentato anche da persone non residenti in Emilia Romagna.
Buongiorno, io risiedo in altra regione, è comunque possibile frequentare il corso on line e venire a rimini solo per l'esame finale? Superato l'esame viene rilasciato il patentino di accompagnatore turistico? Grazie Claudia Acquarone
Il corso sarà realizzato una parte in videoconferenza e una parte in presenza. Superato l'esame il patentino va richiesto direttamente al Servizio Turismo della Regione
Buonasera, vorrei sapere se esiste un numero minimo di ore da frequentare per poter accedere all'esame finale o bisogna frequentare il corso interamente?
Grazie antiicipatamente
Nicola
Nicola
Per accedere all'esame finale il corso deve essere frequenato per almeno l'80% del monte ore, quindi devono essere frequentate almeno 120 ore
Salve, io ho una laurea triennale in Traduzione e Interpretariato(lingua inglese). è sufficiente come esonero alla prova di competenze linguistiche?

Per la seconda lingua (francese) ho un certificato B1 e 5 anni di esperienza lavorativa a Bruxelles. Sono sufficienti per l'esonero?
Nel caso in cui debba sostenere la verifica di lingua, in che cosa consiste il colloquio?
Ultima informazione: con l'attestato finale possiamo richiedere direttamente il patentino di Accompagnatore Turistico?

Grazie in anticipo

Sara Capano
Sara
La laurea triennale in lingua inglese è sufficiente per avere l'esonero dalla relativa verifica mentre il certificato B1 non è sufficiente, deve avere almeno un livello B2. La verifica linguistica consiste in un colloquio e nella lettura/traduzione di un testo. Una volta conseguito l'attestato il tesserino va richesto direttamente alla Regione.
Salve,

grazie per la celere risposta.
Un'ultima informazione: posso richiedere il patentino nella regione in cui ho ottenuto l'attestato o posso richiederla nella regione di residenza?

Grazie

Sara
Sara
Il patentino può essere richiesto sia alla regione dell'ente che organizza il corso sia alla sua regione di residenza
Buonasera,
con la presente sono a richiedere informazioni riguardo il corso in oggetto:
- come saranno suddivise le lezioni e quanto dureranno? Ho letto tot. 150 ore, ma come saranno organizzate?
- è possibile frequentare online?
- è possibile non frequentare e dare solo l'esame , avendo tutto l materiale di studio?
- in cosa consiste l'esame?

Resto in attesa di un gentile riscontro

Cordiali Saluti

Federica
Federica
Il corso verrà realizzato una parte in videoconferenza e una parte in presenza. Al momento non sappiamo dirle gli orari perchè il corso lo stiamo programmando per l'inizio del 2023.  Non è possbile sostenere solo l'esame senza frequenatre il corso anche se si ha tutto il materiale di studio. L'esame consiste in una prova di simulazione e in un colloquio

Hai delle domande su questo corso?

Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!