Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
CESCOT - S.c.a.r.l.
Via Clementini n. 31 · 47921 Rimini
Telefono 0541.441911 · Fax 0541.22260
info@cescot-rimini.com
www.cescot-rimini.com


IN AULA

CONTABILITÁ GENERALE E SOFTWARE GESTIONALI

Corso pratico che ti offre un mix di competenze tecniche, fiscali e informatiche essenziali per lavorare nell’area amministrativa di una piccola e media impresa. P-25-CON/1/3

Perchè frequentare questo corso

Questo corso fa per te se hai l’obiettivo di inserirti nell’area amministrativa di una piccola e media impresa ed occuparti in autonomia della contabilità generale avvalendoti di un software gestionale.
Imparerai ad effettuare le operazioni contabili (rilevazione, registrazione, elaborazione dei documenti contabili) tramite l’utilizzo del software gestionale dell’azienda PASSEPARTOUT nel rispetto della normativa civilistica e fiscale e dei principi contabili e della partita doppia.

Argomenti

  • Principi di contabilità generale:
    - Principi delle rilevazioni contabili - Normativa commerciale e fiscale
    - I principali regimi fiscali - Registrazioni prima nota e banche - Bilancio d'esercizio (cenni)
  • Software amministrativo-contabile:
    - Architettura del gestionale di contabilità - Anagrafiche clienti, fornitori, banche, magazzino - Il ciclo attivo: ordine, bollettazione, fatturazione, incassi - Il ciclo passivo: preventivi, ricezione fattura e pagamento - Movimentazione finanziaria - Operazioni di chiusura e di riapertura dei conti - Prima nota - Stampe sui bollati - La salvaguardia dei dati, le copie di sicurezza
  • Home banking
  • Gli adempimenti telematici con gli uffici competenti

Metodologia Didattica

Il corso offre una grande opportunità teorico-pratica: sotto la guida di docenti esperti, si simula un anno di gestione di una piccola e media impresa per sperimentare su documenti di origine aziendale tutte le casistiche contabili: il ciclo attivo (vendite e clienti) e passivo (acquisti e fornitori) e i principali adempimenti fiscali (Iva, imposte dirette, etc).
Le lezioni, sempre anche pratiche, si svolgono in un laboratorio informatico attrezzato con postazioni individuali con a disposizione il software MEXAL (Passepartout), molto usato nelle aziende del nostro territorio.

Materiale didattico

  • Kit didattico composto da cartellina, block notes, penna
  • Dispensa sui diversi argomenti del corso

Teoria
30%
Pratica
70%

Attestato finale

L’ultimo giorno di corso sarà rilasciato l’attestato di frequenza che mette in evidenza i nuovi contenuti appresi.

Assistenza Post Corso

Su richiesta, sarà possibile accedere ai servizi di Cescot Lavoro (tirocini, segnalazioni ad aziende che ricercano personale, etc)

Collaborazioni

 

Agevolazioni

- Sconto riservato ai soci Confesercenti o Ebter/Fonter. 

- Sconto 20 euro riservato ai possessori della YoungER card (tessera gratuita per le ragazze e i ragazzi - 14/29 anni - che vivono, studiano o lavorano in Emilia Romagna). Info su https://www.youngercard.it/

- E' possibile richiedere un preventivo per la realizzazione del corso direttamente nella propria azienda: per informazioni contattare la segreteria o la referente del corso. 

Chi può partecipare

Chi desidera acquisire nuove competenze e trovare un’occupazione nell’ambito dell’amministrazione aziendale.

Frequenza

Giorni: Lunedì e mercoledì
Orario: dalle 18.00 alle 21.00/21.30

Sede

Cescot Rimini
Via Clementini, 31
47921 Rimini RN

Per informazioni

CONSULTA LA LISTA COMPLETA DEI CORSI Corsi di aggiornamento

F.A.Q.

Volevo sapere se per caso c'erano agevolazioni per chi e disoccupato in naspi Andrea Calli
Buongiorno, è previsto uno sconto con l'iscrizione diretta dal sito.
Saluti
Buongiorno, saranno disponibili altre date oltre ottobre-dicembre per il corso? Vorrei partecipare ma in alcune date del corso sarò all’estero. Greta
Buongiorno, molto probabilmente il corso verrà riproposto nella primavera del 2026.
Saluti
Salve! Entro quando bisogna iscriversi? Mahnoor
Buongiorno,
le iscrizioni del corso sono ancora aperte. Verranno chiuse al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Al momento abbiamo ancora qualche posto disponibile.
Saluti
Bisogna essere necessariamente diplomati per accedere a questo corso? Valentina Pelliccia
Buon giorno Valelentina, non è necessario alcun diploma per poter partecipare al corso  richiesto
Buongiorno, volevo sapere se è previsto il recupero delle lezioni eventualmente saltate Angelo
Buongiorno Angelo, non è previsto il recupero ma il docente come prassi, ripassa le lezioni precedenti prima di iniziare i nuovi argomenti.
Un saluto
Sara
Vorrei delle informazioni riguardo il corso per amministrazione e contabilità Sofia
Buonasera Sofia, una nuova edizione sarà programmata per Ottobre. La invito ad iscriversi alla newsletter per essere aggiornata in tempo reale sulla nostra programmazione
Saluti
Sara
Buongiorno. Sarei interessato a iscrivermi a questo corso. Volevo solamente accertarmi che non fosse riservato esclusivamente ai disoccupati e se occorre una preparazione informatica. Roberto
Buongiorno,
Il corso è a pagamento, ed aperto a tutti disoccupati e non.
Gli argomenti trattati della contabilità generale partono dalle basi della materia, per cui non occorre una preparazione specifica nella materia. E' necessaria invece una minima dimestichezza informatica, quindi con l'uso del PC soprattutto per poter utilizzare poi il software Mexal (Passe Partout).

 

Hai delle domande su questo corso?

Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!