ANTINCENDIO Medio Rischio
P-22-INC8/1/4Perchè frequentare questo corso
Il corso permette di rispondere all’obbligo previsto dalle disposizioni vigenti mediante una formazione specifica a tutto il personale preposto agli interventi di emergenza antincendio in attività a "medio rischio".Durata del corso
8 oreArgomenti
- Principi e prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell'incendio sull'uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Principali misure comportamentali e di protezione antincendio
- Impianti e sistemi di allarme, segnaletica e illuminazioni di sicurezza
- Evacuazione e chiamata dei soccorsi
- Rapporti con i vigili del fuoco
- Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti presso campo prove attrezzato
Metodologia Didattica
La parte teorica del corso si svolge in videoconferenza e prevede:
- Esposizione del docente con il supporto di slide
- Domande e risposte su casi proposti dai partecipanti
- Test a risposta multipla on line.
Modalità di valutazione:
- test a risposta multipla
- prova pratica di utilizzo dell'estintore.
- Ad ogni partecipante viene fornito via mail il materiale didattico.
Attestato finale
Obbligo di frequenza: 90% del totale delle ore del corso.L’attestato di formazione sarà inviato via mail dopo il superamento delle prove di valutazione finali.
Ha validità 5 anni (entro la data di scadenza si dovrà partecipare al corso di aggiornamento della durata di 5 ore)
Devi anche sapere che...
Il corso in videoconferenza non richiede particolari attrezzature.Si utilizzerà la piattaforma Gotomeeting fruibile gratuitamente da PC (dotato di telecamere e casse e preferibilmente con browser “Google Chrome", senza necessità di installazione), tablet o smartphone (con installazione di una app) collegati ad una rete ADSL.
Ogni partecipante riceverà preliminarmente via mail un invito a partecipare alle sessioni/lezioni. Basterà cliccare sul link fornito all’ora stabilita per l’inizio delle lezioni e partirà la videoconferenza.
I test di apprendimento per le verifiche intermedie e finali saranno svolti anch'essi in videoconferenza acquisendo i risultati dei singoli partecipanti attraverso un questionario on line.
Per la pubblica amministrazione: Corso accreditato MEPA.
Agevolazioni
Sconti:- per i soci Confesercenti
- per gli aderenti a Ebter e Fonter
- dal 2° iscritto in avanti.
È possibile richiedere un preventivo per la realizzazione del corso direttamente nella propria azienda.
Per informazioni contattare la segreteria o la referente del corso.
EDIZIONI DISPONIBILI
Dal 27/10/2022 al 27/10/2022
Giorno: Giovedì
Orario: dalle 08.30 alle 13.30 teoria (in presenza al Cescot)
e dalle 14.30 alle 17.30 la prova pratica Edizione 2
Dal 05/12/2022 al 05/12/2022
Giorno: Lunedì
Orario: dalle 08.30 alle 13.30 teoria (in presenza al Cescot)
e dalle 14.30 alle 17.30 la prova pratica
Chi può partecipare
Addetti incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, in imprese a medio rischio.
Allegati
SCHEDA CORSOSede
Sede prova praticaAntincendio Riminese
Via Tosca, 59
47922 Rimini RN
Per informazioni

F.A.Q.
Hai delle domande su questo corso?
Compila il form e ti risponderemo al più presto per toglierti ogni dubbio!